Luisella Costamagna l'avevamo lasciata a La7 nel preserale di "In Onda" con Luca Telese e, dopo un divorzio non tranquillo dalla rete, approda a Rai3 con "Robinson" ogni venerdì sera alle 21,05. Nella trasmissioni ci saranno anche incursioni di Spinoza e le parodie musicali di Sora Cesira, due fenomeni nati dal web. Continua a leggere per saperne di più.
E’ stata la stessa conduttrice ad aver scelto il titolo “Robinson” per
il programma, perché, secondo lei “è una metafora dell’Italia: come
Crusoe si è trovato solo su un’isola deserta ma poi ce l’ha fatta, così
l’Italia potrà riscattarsi, anche se è in un momento difficile”.
Un mix di attualità, interviste, satira e gruppi di ascolto in collegamento. La trasmissione condotta da Luisella Costamagna, con la spalla comica di Antonio Cornacchione, farà il bilancio dei fatti più importanti della settimana. Lo farà però tentando di alleggerire le notizie con gli interventi comici di Cornacchione, le battute di Spinoza (uno dei siti di satira più cliccati del web) e i video musicali divertenti di Sora Cesira.
La conduttrice, nel corso del programma, condurrà tre interviste in studio, sindole o doppie. Ogni settimana ci saranno reportage in presa diretta e un collegamento con un gruppo d'ascolto particolare curato da Flavio Soriga. Nella prima puntata, questa sera, si parla di lavoro con Maurizio Landini, di donne con Mara Carfagna e di tv con Pippo Baudo.
Nessun commento:
Posta un commento