FILM IN USCITA AL CINEMA DEL WEEK-END: Cosmpolis col giovane Twlight Pattinson oggi anche a Cannes 2012



"Cosmopolis" di David Cronenberg rappresenta il banco di prova per il giovanissimo Robert Pattinson ingabbiato nel suo ruolo di vampiro nella saga di Twilight. La pellicola è un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo uscito in libreria nel 2003 del talentuoso DonDeLillo. Il ricchissimo giovane uomo d'affari Eric Packer (Robert Pattinson) sale sulla sua limousine per andare dal barbiere. Sul percorso dell'auto, che attraversa Manhattan, centinaia di manifestanti contro la crisi finanziaria e il sistema capitalistico. Il breve percorso si trasforma presto in un viaggio che grazie agli incontri ed appuntamenti che si susseguono, si trasforma in un excursus che gli permette di riflettere sulla propria vita e sul senso degli affari.



Bad Habits Stories di Del Prete, Ferrara, Reale, Piaggio, De Santis, Ferrazzo, Donatelli

Un pool di registi italiani per quattro storie che raccontano di cattive abitudini e squilibri emozionali: quattro amiche danno vita in una fredda notte natalizia a un festino mascherato a base di droghe; un'amicizia fra due ragazze destinata a farsi passione vibrante e morbosa per una delle due; addio al celibato fra cinque amici pronto a degenerare in violenza; un giovane dal cuore infranto e bisognoso d'amore cercare conforto e attenzioni nelle ragazze della strada.



Fallo per papà di Ciro Ceruti e Ciro Villano

Commedia dove i registi sono anche interpeti. Due fratelli che si rivedono dopo otto anni, otto anni di astio e rancori vari, che il padre (Giacomo Rizzo) tenta di fare riappacificare.



Dietro il buio di Giorgio Pressburger

Il film tratto dall’opera teatrale di Claudio Magris “Lei dunque capira`” rappresenta il viaggio di una giovane donna attraverso una labirintica “Casa di Riposo” dalla quale il marito la vuole far uscire per riportarla alla vita normale.



La fuga di Martha di T. Sean Durkin

Opera d'esordio di Durkin. La fuga di una ragazza da una comunità che l'ha accolta per due anni e da cui ricordi (incubi?) non riesce a fuggire. Martha torna dalla sorella, unica della sua famiglia ancora in vita, nel Connecticut ma non riesce ad ambientarsi e il passato torna a tormentarla.



Silent Souls di Aleksei Fedorchenko

Questa pellicola russa ricorda molto Departures. La morte, il senso della vita, l'immortalità dell'anima e i riti funebri diversi da nazione a nazione. Alla morte della moglie Miron, proprietario di una cartiera, chiede ad un suo fidato dipendente, Aist, fotografo e scrittore, di accompagnarlo per compiere il rito di addio, secondo le tradizioni della cultura dei Merja, un'antica etnia ugro-finnica di una remota regione del centro-ovest della Russia.


Nessun commento:

Posta un commento