Memorie di una geisha (2005) di Rob Marshall

memorie-di-una-geisha-recensioni

"Non è per una geisha provare sentimenti" 


Memorie di una geisha
(Memoirs of a Geisha)
GENERE: Drammatico
ANNO: 2005   DATA: 16/12/2005
NAZIONALITÀ: USA
REGIA: Rob Marshall
CAST: Zhang Ziyi, Gong Li, Michelle Yeoh, Ken Watanabe, Tsai Chin, Togo Igawa
VOTO: 9


Trama
La storia di una bambina nel Giappone degli anni '20, Chiyo, che viene venduta da una famiglia molto povera a una casa di geishe. Nella casa ha una rivale più grande che gli rende difficile la vita ma non riuscire a impedirle di diventare geisha. Grazie alla gentile Mameha infatti, la geisha più pagata del momento, diventerà la leggendaria geisha di Kyoto col nome di Sayuri. Sayuri seduce gli uomini più potenti dei suoi giorni ma il suo cuore batte segretamente per l'unico uomo che non potrà mai avere, un gentiluomo d'affari che ha conosciuto da ragazzina e che non ha più dimenticato.


Recensione
Sguardo tutto americano, quello di Rob Marshall, sul Giappone degli anni '20 e '30 e sulla condizione delle donne in quel paese. Nessuna pretesa storica o documentaristica (tanto per dire le attrici sono cinesi), ma il racconto di quel mondo esotico quasi a mò di favola. La prima parte, quella più affascinante e misteriosa, è tutta basata sulla crescita della piccola Chiyo e sull'arte delle geishe, sui loro rituali, le loro regole e i loro privilegi. E' la parte più immaginifica della pellicola con immagini, trucchi e costumi che sono una vera gioia per gli occhi (non a caso Premio Oscar 2005 per miglior fotografia, scenografia e costumi). La seconda parte è decisamente più sottotono anche perchè parla della fine di quel magico mondo con l'arrivo della seconda guerra mondiale e degli americani. Bravissime le interpreti cinesi Gong Li ("La città proibita" di Zhang Yimou) e Zhang Ziyi ("Hero") che riescono ad immedesimarsi benissimo in una cultura non loro. La pellicola, con tutti i suoi limiti derivanti dalla lettura tutta occidentale del mondo orientale, non è mai noioso e si gode con gli occhi.




Nessun commento:

Posta un commento