LE RECENSIONI DI "W.E." - MADONNA: giuste stroncature o talento incompreso?


Madonna astro calante nella musica, sorpassata da Lady Gaga, e al cinema, snobbata dalla critica? Il suo "W.E.", il racconto della storia d'amore tra Wallis Simpson ed Edoardo VIII d'Inghilterra che abdicò per amor suo, ha ricevuto un'accoglienza molto fredda al Festival di Venezia 2011 e al botteghino di certo non ha trionfato. Non hanno giovato molte delle stroncature avute su stampa e web. Eccone alcune.


"Un tempo pellicole come questa venivano definiti film per signore, ma (almeno in Usa e Gb) W.E non ha colpito il pubblico al cuore. Ritagliato sulla formula algida e patinata delle pubblicità, lo stile di regia non è il più adatto ad accendere emozioni; il legame fra le due Wally appare pretestuoso e se il cast è buono e le cornici lussuose, i personaggi restano esangui".
Alessandra Levantesi su La Stampa

"L’opera di lady Ciccone è assai glamour: elegante, sinuosa, vestita in mezza sera, guanti e suppellettili, rossetti e cocktail infilzati da due olive, i movimenti a rallenti e i pensieri oziosi della buona società, ma non si sofferma sulla storia (l’accenno ai nazisti passa e va, così la guerra e la querelle del dovere)".
Maurizio Porro sul Corriere della Sera

"L’opera seconda di Madonna è un colabrodo. In vena di virtuosismi d’autore , la rockstar finisce invece per render trash il tutto, nonostante gli sguardi intensi di Andrea Riseborough".
Maurizio Acerbi su Il Giornale 

"Sono però le banalità più melense, gli insistiti ralenty poeticizzanti e le ricerche del dettaglio ad effetto, sempre più presenti con lo svilupparsi della storia dopo un incipit piuttosto misurato, che fanno scivolare a tratti W/E nel pericoloso terreno del trash. Penalizzando così i ragionamenti sulla natura splendida e ambivalente dell'amore che la storia raccontata porta con sè".
Federico Gironi su Coming Soon

"Madonna, pur sforzandosi eroicamente e mettendocela tutta ma proprio tutta, non riesce ad andare oltre i propri limiti. I suoi orizzonti e i riferimenti estetici sono, e si vede, quelli dei servizi di moda dei magazine patinati di fascia alta e di certi video musicali, un’estetica viziata e limitata dal glamour. Della storia di Wallis e Edward ha una visione irrimediabilmente convenzionale, da rotocalco si sarebbe detto una volta, non coglie le implicazioni sociali e storiche di quella clamorosa vicenda, non coglie nemmeno le possibili ombre di quella relazione".
Luigi Locatelli su Nuovo Cinema Locatelli

"Comunque, dimenticabile lo è: fotografia leccata più che laccata, regia iperconvenzionale, dialoghi e situazioni della “piccola storia” sul precipizio del risibile, e la sensazione brutta e costante del deja-vu, al netto della Storia raccontata. Che si salva? Ovviamente, la musica, con i Sex Pistols ucronicamente ballati da Wallis. Tutto il resto è noia o poco meno, con una Abbie Cornish a mezzo servizio, una sceneggiatura che eufemisticamente va a singhiozzo e un finale a tirar via".
Federico Pontiggia su Cinematografo.it

"Questa sua seconda prova e' davvero micidiale, tronfia, patinata, piagnona e sterile come un bel fiore kitch di plastica o tela cerata: spiace anche un po' ammetterlo perche' in fondo Madonna mi e' pure un po' simpatica e buona parte della sua discografia ha comunque segnato un epoca, la mia epoca, lunga ormai quasi un trentennio; senza contare che la Veronica Luisa e' partita dal fondo piu' profondo per scalare, con una grande forza d'animo che superava di gran lunga capacita' o doti vocali, le vette di uno star system che e' noto per sollevarti agli altari e ributtarti nel fosso poco dopo, un baratro ove la Ciccone probabilmente non tornera' mai piu' grazie ad una abilita' direi manageriale nel sapersi gestire meglio di qualsiasi super top manager".
Alan Smithee su Cinerepublic


2 commenti:

  1. aspettavo l'opera seconda, dopo l'interessante esordio registico, ma da quello che leggo non vale la pena di buttarci tempo per questo film, forse se lo trovo lo guardo in streaming ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Partivo anch'io da questo pregiudizio, invece sono stata piacevolmente sorpresa! Film elegante, a volte un po' troppo forse ma Madonna dietro la macchina da presa ci sa fare più che su un palco! http://incentralperk.blogspot.it/2012/06/we-edward-e-wallis.html

      Elimina