Il primo romanzo della trilogia Millenium di Stieg Larsson, "Uomini che odiano le donne", oltre a vendere milioni di copie in tutto il mondo ha dato il via a due film. Il primo del danese Niels Arden Oplev ed il remake di David Fincher.
![]() |
Noomi Rapace |
Uomini che odiano le donne di Niels Arden Oplev
(Män som hatar kvinnor)
GENERE: Thriller, Poliziesco
ANNO: 2009
NAZIONALITÀ: Svezia, Danimarca
REGIA: Niels Arden Oplev
CAST: Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Lena Endre, Sven Bertil Taube, Peter Haber, Peter Andersson
Il giornalista economico Mikael Blomkvist, nei guai giudiziari per aver
pubblicato notizie su un ricco uomo d'affari svedese, e Lisbeth
Salander, hacker tatuata sottoposta a tutela per aver avuto problemi
psichici, vengono ingaggiati da uno degli appartenenti alla famiglia
Vanger, potentato economico del paese, per rintracciare la nipote
Harriet Vanger scomparsa quarant'anni prima. I due riescono a collegare
la scomparsa di Harriet a una serie di omicidi che portano a indagare da
vicino la famiglia Vanger. Film scandinavo, con attori quasi sconosciuti, tratto dalla trilogia
"Millenium" di Stieg Larsson. Il film rimane fedele al testo originale e
racconta con precisione il racconto di Larsson. Scorre fluido tra flash
back indietro nel tempo e la ricerca della verità dei due protagonisti.
La storia di odio razziale e nazista di uno dei magnati della Vanger
sulle donne si intreccia con la storia di Lisbeth, assolutamente
contemporanea, che ha vissuto di persona nell'infanzia un incubo
familiare dove il maschio di casa aveva comportamenti malvagi. Pulito e
scorrevole senza vezzi nè particolari invenzioni visive.
![]() |
Stellan Skarsgård |

(The Girl with the Dragon Tattoo)
GENERE: Drammatico, Thriller
ANNO: 2012
NAZIONALITÀ: USA
REGIA: David Fincher
CAST: Daniel Craig, Stellan Skarsgård, Rooney Mara, Robin Wright, Christopher Plummer, Steven Berkoff
Fincher sposta i bordi della storia, al centro mette la relazione
tra l'uomo e la ragazza, questo loro sfidarsi, sedursi, amarsi, la
fragilità giovanissima che protegge l'uomo adulto, la fiducia che lui
riesce pian piano ad avere, la conquista di una carezza, la semplicità
con cui lei ci fa l'amore. Un gioco che somiglia alle commedie
sofisticate e ai melò, il disordine che mette ordine nel caos... (Il Manifesto) Con uomini che odiano le donne Fincher torna ad occuparsi di serial
killer, ma la scena del crimine stavolta è sorprendentemente ripulita.
Sangue, marcio ed efferatezze non mancano - superano anzi tutte quelle
di "Seven" e di "Zodiac" messe assieme - ma è come se il regista
avesse indossato i guanti per non sporcarsi troppo le mani, girando con
professionalità e trattenuta personalità un thriller freddo e senza
sbavature. (Il Cinematografo.it)
Millenium - La ragazza che giocava col fuoco
(Luftslottet som sprängdes)
GENERE: Thriller, Poliziesco
ANNO: 2010
NAZIONALITÀ: Svezia
REGIA: Daniel Alfredson
CAST: Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Michalis Koutsogiannakis, Lena Endre, Per Oscarsson, Sofia Ledarp
Mikael Blomqkvist, scagionato e tornato a dirigere Millenium,
stavolta indaga sul mercato delle donne dell'Est per scopo sessuale. In
questo capitolo della saga si approfondisce anche la conoscenza dell'infanzia e dell'adolescenza di Lisbeth.
La ragazza, infatti, viene accusata di un triplice omicidio e il
direttore di Millenium, Mikael Blomqvist, non crede alla sua
colpevolezza e sa che diventa violenta quando ha paura. Cercherà in
tutti i modi di arrivare a lei prima della polizia e nel corso delle
indagini scopre alcuni fatti tragici e dolorosi della vita di Lisbeth
che l'hanno resa quella che è.
Millenium - La regina dei castelli di carta
(Luftslottet som sprängdes)
GENERE: Thriller, Poliziesco
ANNO: 2010
NAZIONALITÀ: Svezia
REGIA: Daniel Alfredson
CAST: Michael Nyqvist, Noomi Rapace, Michalis Koutsogiannakis, Lena Endre, Per Oscarsson, Sofia Ledarp
Dopo uno scontro quasi fatale con
Zala, Lisbeth Salander viene portata in ospedale per una grave ferita
alla testa. Sembra che Zala, ricoverato nello stesso ospedale, si trovi
in condizioni analoghe. Grazie alle cure dei medici e a un po' di
fortuna, Lisbeth riesce a essere dimessa senza uccidere nessuno o farsi
uccidere. Ma ora è in carcere, in attesa di essere processata per
tentato omicidio. Come sempre dalla parte di Lisbeth, Mikael Blomkvist,
indaga nel tragico e oscuro passato della ragazza alla ricerca di
elementi che possano scagionarla.
Lo guarderò dopo le vacanze all'hotel dolomiti www.alpedisiusi.com
RispondiEliminaVedrò dopo le vacanze alto adige www.buonoaltoadige.com
RispondiElimina