In attesa dell'uscita dell'ultimo episodio della saga, "Resident Evil: Retribution 3D", una sintesi della saga zombie, horror, fantascientifica, apocalittica e post-apocalittica, moderna e post-moderna, più riuscita tra quelle tratte da un videogame. Originale e con cambiamenti di scenari da episodio a episodio, proprio come nei livelli del videogame, ha raccolto generi e sotto-generi mantenendo quasi sempre la stessa vitalità del primo episodio. Quasi sempre perchè molte volte la sceneggiatura è mancata ed, altre volte, Paul W. S. Anderson regista del primo episodio, ha ceduto il timone ad altri e si è visto. Milla Jovovich, eroina aliena nel fantasy "Il quinto elemento", è l'agente guerriero che si ritrova ad essere dotata di superpoteri e, allo stesso tempo, cavia e antidoto del virus T.
Saga horror-fantascientifica tratta dall'omonimo videogioco. Umbrella Corporation è una società farmaceutica fa esperimenti illegali su armi batteriologiche ed ingegneria genetica in una vera città sotteranea, sotto Racoon City, chiamata l'Alveare. Un incidente in uno dei laboratori sfugge il Virus T trasformando i ricercatori in zombie famelici e liberando gli animali su cui facevano gli esperimenti. Una task force di militari scelti comandati da Alice e Rain viene inviata per contenere il virus ma l'Umbrella Corporation cercherà di cancellare ogni traccia dei propri esperimenti e....Paul W. S. Anderson alla regia e Milla Jovovich l'agente guerriera anti-zombie che sarà presente in tutti gli episodi della serie.
Resident Evil: Apocalypse
"Mi chiamo Alice, lavoravo per la Umbrella Corporation, la più grossa
e più potente società commerciale del mondo. Ero capo della sicurezza
in uno stabilimento segreto ad alta tecnologia chiamato “l’Alveare”. Un
gigantesco laboratorio sotterraneo per la ricerca sperimentale sulle
armi batteriologiche. Ma c’è stato un incidente: il virus si è
propagato, sono morti tutti. Il problema è che…sono resuscitati".
Alice si sveglia in un ospedale e scopre che la città è deserta e completamente in mano agli zombie. Il virus T non è stato contenuto completamente e di contagio in contagio si sono trasformati tutti in mostri. Un altra sorpresa in questo episodio: Alice ha subito una manipolazione biogenetica che l'ha dotata di poteri, sensi e abilità fuori del comune proprio dalla Umbrella Corporation (la società farmaceutica per la quale lavorava nel settore sicurezza). Si unirà a un piccolo gruppo di persone non infette per riuscire a soppravivere agli zombie e alla distruzione della città da parte della Umbrella. Stavolta il giovane Alexander Witt prende il posto di Paul W. S. Anderson riempiendo il secondo episodio di più mostri, più spari, effetti speciali e meno dialoghi.
Resident Evil: Extinction
Siamo arrivati al terzo capitolo della saga dal nome l'estinzione e, in effetti, sembra dissolversi la vena creativa con tanta azione e poco altro. Questa volta il mondo è desertificato e i sopravvissuti vagano in carovane blindate cercando altre persone non infette nel tentativo di raggiungere l'Alaska dove il freddo ha impedito il propagarsi del virus. Alice li segue e cerca di difenderli ma è controllata dai satelliti spia della Umbrella Corporation. Lo scenario postmoderno è visivamente emozionante ma nella sua totalità non è all'altezza degli episodi precedenti. Altro cambio di regia con Russel Mulcahy (Highlander I e II).
Resident Evil: Afterlife 3D
Alice continua il suo viaggio alla ricerca di superstiti del letale virus sviluppato dalla Umbrella Corporation, la quale ha trasformato quasi l’intera popolazione mondiale in zombie affamati di carne. Alice punta a colpire il vertice del potere della malvagia corporazione, rappresentato da Albert Wesker (Shawn Roberts), e viene aiutata dai compagni d’avventuraClaire (Ali Larter) eChris Redfield (Wenworth Miller) . Una Los Angeles infestata dai non-morti fa da sfondo per un’epica battaglia per la sopravvivenza della specie umana. Il ritorno di Paul W Anderson alla regia.
Visto all'hotel s christina https://www.familyhotelposta.com/
RispondiElimina