Carrie: il romanzo di Stephen King, il film di Brian De Palma (1976)

Carrie-film-DePalma-StephenKing-curiosità-cast-trama-video

In attesa del remake di "Carrie-Lo sguardo di Satana" (il trailer italiano) ad opera del regista Kimberly Peirce torniamo al 1976, all'originale di Brian De Palma tratto dal romanzo del maestro Stephen King.

Il film "Carrie-Lo sguardo di Satana" (1976) di Brian De Palma è il primo adattamento cinematografico di un racconto di Stephen King. Il film prodotto dalla stesso De Palma vede come protagonista nel ruolo di Carrie Sissy Spacek e, curiosità, le musiche dell'italiano Pino Donaggio. Inizialmente per il ruolo di Carrie il regista voleva Amy Irving, a cui poi è andato il ruolo di Sue. Anche Melanie Griffith fece il provino per lo stesso ruolo.

"Carrie" è un film horror che si intreccia alla classica storia dell'adolescente americana fuori dai canoni che viene emarginata e che si rinchiude in sè stessa. Ad aggravare la situazione della ragazza è la presenza ingombrante di una mamma bigotta che non vuole che frequenti i ragazzi della sua età. In questa situazione di solitudine e incomprensione da parte di tutti Carrie sviluppa una straordinaria capacità: riesce a far avverare le cose che pensa. L'unica amica è Sue che riesce a farla accompagnare al ballo di fine anno dal ragazzo ma la serata non andrà a finire come previsto. Carrie viene eletta reginetta ma è solo una montatura ad opera dei ragazzi presenti che le fanno cadere addosso, al momento della premiazione, un'ondata di sangue. La rabbia di Carrie e i suoi poteri paranormali provocano un incendio in cui muoiono tutti......

Il finale previto dal regista De Palma è diverso dal romanzo e lo stesso Stephen King ha apprezzato molto. Lo scrittore ha sempre considerato Brian De Palma il regista che meglio ha interpretato le atmosfere dei suoi romanzi.

Di seguito uno dei momenti topici del film: a Carrie vengono le prime mestruazioni sotto la doccia nella palestra della scuola (derisa dalle compagne e sgridata dalla madre che è ossessionata dal sesso nel suo bigottismo).


2 commenti:

  1. mitico!
    per il remake invece ho un po' paura....

    RispondiElimina
  2. idem paura per il remake...la patina farà la differenza...ma bello cmq vederlo e fare confronti su un film (quello originale) che ha segnato l'adolescenza horror di molti

    RispondiElimina