Il film su Alfred Hitchcock e sulla travagliata genesi di "Psyco" con Anthony Hopkins nei panni del maestro horror. In attesa dell'uscita, il 4 aprile, altri due spot tv, info su "Psyco", cast e personaggi.
Psyco
"Hitchcock" parla della lavorazione di quello che può essere considerato il primo film horror d'autore della storia, il più famoso (chi non ha mai visto la scena della doccia dove il sangue è cioccolato e non si vede nemmeno il coltello brandire la carne ma che, ugualmente, rientra ancora nell'immaginario dello spavento?). Psyco, tratto da un romanzo di Robert Block, ha avuto contro inizialmente la stessa Paramount che lo considerava troppo truculento e la censura che ha influito su alcune scelte di lavorazione dello stesso. Norman Bates, il giovane che gestisce un motel ed è oppresso dalla figura autoritaria della madre, l'omicida della scena della doccia, è ispirato a Ed Gein che, tra il 1947 e il 1957, uccise realmente due persone nel Wisconsin creando decorazioni con i resti delle vittime.
Hitchcock
Hitchcock
Il biopic diretto da Sacha Gervasi ci mostra il dietro le quinte della realizzazione di Psyco: le discussioni sulla sceneggiatura, sulle musiche (all'inizio Hitchcock non voleva alcuna colonna sonora per la scena della doccia), sulla promozione, le ventilate minacce della censura, nonchè l'arrivo di strane lettere all'attrice Janet Leigh. In "Hitchcock" si parla anche del rapporto sentimentale logoro tra il maestro (Anthony Hopkins) e la moglie Alma (Helen Mirrer) stanca della passione, quasi ossessione, per le bionde del maestro del cinema, come quella per Janet Leigh del cast di "Psyco", interpretata qui da Scarlett Johansson. James D'Arcy e Jessica Biel prenderanno il posto di Anthony Perkins e Vera Miles.
un film attesissimo da me, non vedo l'ora di vederlo :)
RispondiElimina