Ve lo ricordate "Goodbye Mama"? Terrificante pellicola che ha avuto anche un premio ad hoc a Venezia grazie all'amicizia con l'allora governo Berlusconi? Se non ve lo ricordate forse è meglio per voi se, invece, non ricordate continuate a leggere. In ogni caso Michelle Bonev torna in tv con una fiction da lei diretta e interpretata stasera su Canale 5 "Donne in gioco".
"Dottore, allarme rosso. Un'emergenza terrificante. C'è una amica molto
cara al primo ministro bulgaro e al premier, una brava ragazza, si
chiama Michelle Bonev. Dice che vuole andare al Festival di Venezia e
che partecipare non le basta più. Il nostro presidente Berlusconi le ha
promesso che lo vincerà e che sarà una bellissima serata, piena di
luci e colori. Una serata di libertà. Lei, con il tempo, se ne è
convinta e non c'è verso di farle cambiare idea".
Questa la conversazione telefonica del direttore generale del Ministero dei beni culturali all'ex ministro Sandro Bondi. Al Festival di Venezia del 2011 in fretta e furia si predispone la Sala Pasinetti a Venezia, una targa
fasulla con tanto di logo della Comunità Europea e del Ministero dei
Beni Culturali, un gruppo di figuranti da talk show televisivo,
qualche ministro (Galan e Carfagna), qualche eurodeputato, e l'alto
valore sociale dato al film "Goodbye Mama".
Guarda anche il post dell'epoca: Esce nelle sale Goodbye Mama, il film di Michelle Bonev. Michelle chi? L'amica bulgara di Silvio Berlusconi.
Ora torna con una fiction stasera su Canale 5 "Donne in gioco" con Fabio Fulco e Martina Colombari. Di che parla? Affronta il tema del gioco d'azzardo, trattando il problema della ludopatia, ovvero della dipendenza dal gioco. "Donne in gioco" offre infatti una rappresentazione del mondo del poker e delle bische clandestine.
Ora torna con una fiction stasera su Canale 5 "Donne in gioco" con Fabio Fulco e Martina Colombari. Di che parla? Affronta il tema del gioco d'azzardo, trattando il problema della ludopatia, ovvero della dipendenza dal gioco. "Donne in gioco" offre infatti una rappresentazione del mondo del poker e delle bische clandestine.
Ah adesso capisco...scarsa come attrice, come regista non ne parliamo. Immaginavo avesse questa amicizia particolare, se no non si spiega il suo successo .
RispondiEliminaDopo aver visto qualche attimo della sua recitazione "straripante" ho capito che oltre alle sue labbra gonfiate non c'era molto e ho cambiato canale chiedendomi però chi fosse e perchè fosse lì (al confronto Manuela Arcuri è Anna Magnani).
RispondiEliminaOggi ho trovato notizie che mi hanno chiarito un po' le idee.
Almeno ora la conosco e, come si dice, se la conosci la eviti!
Allora mi fa piacere di averti dato informazioni utili...o disutili come nel caso...(:
RispondiEliminahttp://www.youtube.com/watch?v=M_3IYCLVq4g
RispondiEliminaAdesso sapete perche' i giovani non credono piu' a nulla. chi te lo fa fare a lavorare quando vedi queste aberrazioni
Ho fatto lo sforzo a guardare fino alla fine la nuova fiction della "Stella bulgara" - Donne in giocco ,
RispondiEliminacercando almeno una cosa che mi fa cambiare l'opinione...Niente.....un sacco di immondizia non diferenziata ....partendo della sceneggiatura,la recitazione e alla fine la regia......veramente inguardabile!!!
Peccato che altri attori validi sono caduti nella trappola....