Al Festival di Cannes 2013, oltre a "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino in concorso e "Salvo" come opera prima nella settimana della critica, ci sarà anche Valeria Golino nella sezione Un certain regard con il suo primo film da regista "Miele".
"Miele", prima regia di Valeria Golino, presente nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes 2013, è tratto da "Vi perdono" di Mauro Covacich e prodotto da Buena Onda, la società fondata dalla Golino con il compagno Riccardo Scamarcio e Viola Prestieri, in collaborazione con la Rai. Cast: Jasmine Trinca, Carlo Cecchi, Libero de Rienzo, Vinicio Marchioni, Iaia Forte.
La pellicola parla di un tema, l'eutanasia, che già è stato affrontata nel cinema italiano ("La bella addormentata" di Marco Bellocchio) e che, come al solito per i temi etici, ha provocato polemiche assurde nel nostro Paese.
La storia di una ragazza di circa trent'anni che ha deciso di aiutare i malati terminali nel porre fine alla loro agonia. Un giorno a richiedere il suo servizio è un settantenne in buona salute, che ritiene semplicemente di aver vissuto abbastanza...questo incontro metterà in discussione le sue convinzioni.
Nessun commento:
Posta un commento