Cosa vedere in questo ponte week-end? Cosa in tv, al cinema e quali dvd? La nostra guida dei consigli di visione al cinema, in tv e dvd.
AL CINEMA
Al cinema, tra le nuove uscite, c'è quella di Rob Zombie un regista che spacca (nel senso che divide estimatori malati e critici diffidenti). Comunqe la si pensi "Le streghe di Salem" è da vedere perchè si preannuncia qualcosa di diverso dai "mille corpi" e dalle "case del diavolo" a cui ci ha abituato. Al centro una leggenda tratta da un fatto realmente accaduto: "La maledizione dice che le streghe torneranno per possedere
l'anima delle donne di Salem e l'eletta partorirà colui che erediterà la
Terra, il figlio di Satana".
IN TV
Giovedì 25 aprile alle 21.10 su Italia1
"From Paris with Love": John Travolta e John Travolta, Jonathan Rhys Meyers, Kasia Smutniak...in un film d'azione e di intrighi internazionale. Direte un'americanata. In realtà è un film prodotto dal francese Luc Besson che cerca di contrastare gli Usa, maestri nel genere, con un film che riprende i suoi stilemi ma li prende anche in giro. Sembra la caricatura dei film tutto Cia e inseguimenti..tanta ironia e gran bel cast.
Venerdì 26 aprile alle 21.00 su Cielo
La saga di Alien su Cielo continua...con "Alien-Scontro finale": Dopo il successo del primo Alien del 1979, di Ridley Scott, che si
guadagnò un Oscar per gli effetti speciali, la Weaver ritorna con il
"sequel", unica sopravvissuta spaziale sempre nei panni del capitano
Ripley. Sempre giovane (per forza: venne ibernata) le viene affidato il
compito di scoprire perché si sono interrotti i contatti con il pianeta
Archeron dove vive una colonia di pionieri dello spazio. Ellen si trova
ad affrontare le orribili proliferazioni del mostro al quale era già
sfuggita. Ma naturalmente porta eroicamente a termine la missione.
Sabato 27 aprile alle 21.10 su Rai Movie
Scritto da Matthew Michael Carnahan, "Leoni per agnelli" e' uno dei film piu' apertamente civili fra quelli diretti da Robert Redford
e di sicuro uno dei piu’ riusciti: scrittura modulare, prove d'attore
eccellenti, grande capacita’ di tradurre in esperienza filmica anche
gli elementi piu’ teatrali del testo di partenza. Si segnalano
l’incisivita’ di Tom Cruise, una Meryl Streep geniale per economia di sfumature e il giovane Andrew Garfield, assai convincente a pochi mesi dal successo di The Amazing Spider-Man. Redford interpreta il ruolo dell’insegnante, e c’e’ molto da imparare.
All'interno di un'unica giornata, vengono narrati gli eventi che mettono
in correlazione tre personaggi. Un ambizioso senatore di Washington
pronto a prendere scelte importanti, una giornalista televisiva alla
caccia di una storia importante e un maturo professore che si confronta
con uno studente sveglio e capace.
Domenica 28 aprile alle 21.10 su Rai Movie
Per chi non conosce Zhang Yimou "La città proibita" è un film assolutamente da vedere per scoprire la sua Cina e la sua incredibile potenza visiva. La prima cosa che si nota sono i colori e affascinano il racconto di riti e guerre di un Paese di cui sappiamo davvero ben poco. Titoli come Lanterne rosse (1991) e Vivere! (1994) hanno raccontato l’epopea della Cina del passato con rigore estetico e lucidità narrativa. Ne La città proibita il regista prosegue la commistione fra affresco storico e spettacolo già condotta in porto con successo nel suo precedente La foresta dei pugnali volanti (2004).
Nella Cina del X secolo dominata dalla dinastia Tang, l'imperatore e il
principe Jay si recano alla città proibita per la Festa di Chongyang.
L'imperatrice è affetta da una malattia incurabile che riesce a tenere
sotto controllo grazie a un rimedio assunto ogni due ore, e passa il
suo tempo ricamando dei misteriosi crisantemi. Con il loro ritorno gli
eventi precipitano. L'imperatore decide di avvelenare la moglie e
ordina a Jiang, il medico imperiale, di inserire nel rimedio il fungo
nero di Persia, ingrediente che le farebbe perdere le facoltà mentali.
In un susseguirsi di intrecci sentimentali e intrighi compare una
misteriosa donna che informa l'imperatrice del nuovo ingrediente del
rimedio. Scoperto il tentativo di avvelenamento, l’imperatrice chiede a
Jay di guidare una rivolta contro il padre.
NOVITA' DVD
Tra gli ultimi dvd in uscita mi sento di consigliare un film italiano (ultimamente mi capita davvero raramente) sia per la storia molto originale sia per degli interpreti degni di attenzione nel panorama italiano.
"Una famiglia perfetta" (Commedia - Italia 2012). Regia di Paolo Genovese. Con Sergio Castellitto, Claudia Gerini, Marco Giallini, Carolina Crescentini.
Leone (Sergio Castellitto), un cinquantenne misterioso, ricco e solo, decide di affittare una
compagnia di attori per far interpretare loro la famiglia che non ha mai
avuto in occasione delle feste natalizie. Bel concept, buona sceneggiatura, ottimo Castellitto.
Nessun commento:
Posta un commento