Film al cinema dal 18 aprile 2013: Ozon, Scary Movie 5, il "ministro" francese e attacco al potere

film-in-uscita

Film in uscita al cinema dal 18 aprile 2013: il nuovo di Ozon "Nella casa", destra e sinistra in "Passione sinistra", "Scary Movie 5", uno sporco "Sheer", "Il ministro" francese, il filmone americano "Attacco al potere" e gli altri.

Nella Casa (Drammatico-Francia 2012) 
di Francois Ozon
con Fabrice Luchini, Ernst Umhauer, Kristin Scott Thomas
La categoria è drammatico solo per semplicità. In realtà è un film di Ozon che, come tutti i suoi film, può avere diversi risvolti. Ed in effetti è anche una commedia e finisce nella seconda parte per essere un thriller. Un professore e sua moglie accolgono a casa uno studente affascinati dal suo talento nello scrivere e nel raccontare quello che vede intorno a sè. Il professore stimola il ragazzo a continuare a scrivere ed a insinuarsi nella casa del compagno di classe per raccontare cosa vede.

Passione sinistra (Commedia-Italia 2013) 
di Marco Ponti 
con Valentina Lodovini, Alessandro Preziosi, Geppi Cucciari, Eva Riccobono
Due mondi diversi che si incontrano e i classici schemi di sinistra e destra (Gaber docet). C'e' Nina, Valentina Lodovini, che combatte tante cause di sinistra e Giulio, Alessandro Preziosi, che è ricco, arrogante, vanitoso, destrorso, conservatore, insomma un fascistoide contemporaneo. I due si incontrano perchè Nina eredita dal padre una villa al mare che Giulio vorrebbe comprare. Il regista è quello di "Santa Maradona", un film giovane e indipendente davvero prezioso, che con questo rischia tanto di cadere nel banale che più banale non si può.


Scary Movie 5 (Parodie-Usa 2013) 
di Malcolm Lee 
con Ashley Tisdale, Simon Rex, Erica Ash, Katt Williams, Gracie Whitton
Pierre, regista di una compagnia di ballo francese, sta organizzando una grande produzione e le due amiche Jody e Kendra sono interessate entrambe ad ottenere la parte della protagonista. Ci penserà la madre di Jody, ex ballerina frustrata, a far ottenere alla figlia il ruolo cui tanto aspira. Malcom D. Lee sostituisce alla regia David Zucker (regista dei precedenti due) e la cantante Ashley Tisdale al posto di Anna Faris ma Scary rimane una gran abbuffata di demenzialità. Per chi non conosce la saga Scary Movie cliccate qui.

Attacco al potere (Azione-Usa 2013)  
di Antoine Fuqua 
con Gerard Butler, Aaron Eckhart, Angela Bassett, Morgan Freeman
Agente della sicurezza al servizio del Presidente degli Stati Uniti viene costretto dietro la scrivania dopo che la First Lady viene uccisa insieme ad altri due agenti.  L'attacco alla Casa Bianca da parte di un gruppo di estremisti nord coreani, che vorrebbero 'detonare' gli States, gli offre finalmente l'occasione di tornare operativo. Sopravvissuto ai colleghi caduti come mosche nei corridoi della residenza presidenziale, Mike prova a raggiungere il bunker dove il Presidente è tenuto in ostaggio con il suo staff. Classica ...come dire..panzanata americana.

Il ministro, l'esercizio dello Stato (Drammatico-Francia 2011) 
di Pierre Schoeller 
con Olivier Gourmet, Michel Blanc, Zabou Breitman, Laurent Stocker
Olivier Gourmet, molto conosciuto in Francia e attore simbolo per molti registi, interpreta il potere politico impersonato nel Ministro dei Trasporti francese che viene svegliato nella notte per recarsi sul luogo dove un bus di studenti è caduto da un burrone. La pellicola inizia così ma è solo il pretesto per parlare del potere, della politica, dei problemi della gente e delle percentuali nei sondaggi. Le ambizioni e le solitudini degli uomini al potere. Dalle immagini direi che merita attenzione. Guardate il trailer.


Treno di notte per Lisbona (Drammatico-Svizzera, Portogallo, Germania 2013) di Bille August 
con Jeremy Irons, Mélanie Laurent, Jack Huston, Martina Gedeck
La vita di Raimund Gregorius è ben organizzata, ma monotona e prevedibile; Il 57enne professore di latino vive in un piccolo appartamento a Berna, ogni giorno si reca a scuola dove insegna una materia che suscita poco interesse negli studenti, la sera, non potendo dormire, gioca da solo a scacchi. Il giorno che cambierà per sempre la sua vita inizia come qualsiasi altro...Tratto da un romanzo best-seller nei paesi di lingua tedesca firmato da Pascal Mercier.

Nina (Drammatico-Italia 2013) 
di Elisa Fuksas 
con Diane Fleri, Luca Marinelli, Ernesto Mahieux, Marina Rocco, Andrea Bosca
Estate romana, una ragazza, con la passione per la Cina e un amore per il canto, rimane in città da solo per badare a cane e acquario di un amico. Nel palazzo incontro un bambino che possiede le chiavi di tutti gli appartamenti e che la incuriosisce molto. Proprio quel bambino sarà la persona che la motiverà a partire per la Cina.



Razzabastarda (Drammatico-Italia 2013) 
di Alessandro Gassman 
con Alessandro Gassman, Giovanni Anzaldo, Michele Placido
Il rapporto conflittuale tra Roman, uno spacciatore di cocaina romeno e suo figlio Nicu, sullo sfondo della periferia romana più povera e degradata. Tratto dalla piece teatrale "Cuba and his Teddy Bear" dello scrittore cubano Reinaldo Podov e interpretata dallo stesso Gassman.

Sono un pirata, sono un signore (Commedia-Italia 2013) 
di Eduardo Tartaglia 
con Eduardo Tartaglia, Francesco Pannofino, Veronica Mazza, Giorgia Surina, Maurizio Mattioli
Quattro italiani, si trovano al largo delle coste africane ognuno per motivi diversi. Casualmente riuniti su di una stessa barca, vengono improvvisamente sequestrati da un gruppo di Pirati, diventando pertanto ed in maniera imprevista e imprevedibile, i protagonisti di una vicenda di rilevanza internazionale.

Sheer (Thriller-Usa 2012) 
di Ruben Mazzoleni
con Michael Jefferson, Aaron Barcelo, Frances E. Koepenick, Rachel Brookner, Juan Cruz Pochat
Due ragazzi, Joe e Nick, uniti da un forte legame di amicizia, che cercano di sopravvivere insieme alle sfide che le dure strade di New York propongono ogni giorno. Quando Joe vede l'opportunità di cominciare una nuova vita lontano dalla grande metropoli, metterà a repentaglio anche la vita di Nick pur di raggiungere il suo proprio obiettivo. Una borsa da tenere una notte senza sapere cosa c'è dentro...


1 commento: