Film al cinema dal 24 aprile 2013: Le streghe di Salem, Miyazaki, Kiarostami e Iron Man 3

film-al-cinema-trailer-trame

Film in uscita al cinema dal 24 aprile 2013. Settimana piena di grandi nomi e uscite in anticipo questa settimana. I grandi nomi di Abbas Kiarostami e il maestro d'animazione Hayao Miyazaki contro Rob Zombie con le sue "Le Streghe di Salem" e l'atteso "Iron Man 3".

Le Streghe di Salem (Horror, Paranormale, Leggende - Usa 2012)
di Rob Zombie
con la moglie Sheri Moon Zombie
Delle "Streghe di Salem", del film e della leggenda, e di Rob Zombie ne abbiamo parlato con due speciali (cliccate sul titolo). Per farla breve: "La maledizione dice che le streghe torneranno per possedere l'anima delle donne di Salem e l'eletta partorirà colui che erediterà la Terra, il figlio di Satana". Nel film l'eletta, la protagonista principale, sarà Sheri Moon, la moglie del regista, che interpreta Heidi. Heidi Hawtorne è una famosa dj di una radio locale di Salem, nota come la città delle streghe. Un giorno arriva in radio un misterioso regalo: una scatola di legno con all’interno un vinile. Ascoltando i pezzi che provengono dal disco ne viene fortemente condizionata, fino a perdere progressivamente il contatto con la realtà, rivivendo un brutto trauma del passato.




Iron Man 3 (Azion,Superoe,Marvel - Usa 2013) 
di Shane Black
con Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Don Cheadle, Guy Pearce
Il nuovo film Iron Man 3 avrà al centro delle sue vicende Tony Stark in lotta contro un nemico deciso a distruggere il suo mondo personale. Messo alle strette, Stark dovrà sopravvivere senza i dispositivi da lui creati, fidandosi solo del proprio ingengno e istinto per proteggere le persone che ama.



Kiki - Consegna a domicilio (Animazione-Primo film doppiato di Miyazaki)
di Hayao Miyazaki
Terzo film dello Studio Ghibli e primo successo commerciale, il primo ad essere doppiato e distribuito dalla Disney, diretto da Hayao Miyazaki. Forse più lineare e meno intrigante de "Il castello errande di Howl", dai colori più chiari di altri suoi film successivi ma comunque una gioia per gli occhi. Kiki è una vivace streghetta che, compiuti i tredici anni, parte per il suo noviziato lontano dal suo paese natale; vestita di nero e accompagnata dal suo fido gatto nero Jiji, la piccola Kiki vola così in una nuova città, carica di sogni e aspirazioni. 



Qualcuno da amare (Drammatico,Lolite,Amori non conformi,Spazi ristretti)
di Abbas Kiarostami
con Rin Takanashi, Tadashi Okuno, Ryo Kase
Molti giudicano i film del regista iraniano noiosi e lenti, quasi claustrofobici. La storia di questa pellicola, però, potrebbe piacere a un pubblico più vasto. Si parla di una ragazza che si prostituisce quasi per vezzo (novella Lolita) che fa impazzire il fidanzato che la vuole sposare e innamorare un vecchio professore. Gli spazi sono sempre ristretti (casa e auto) per un cinema che continua ad essere intimista..



Viaggio sola (Commedia, Sentimentale, Tra le nuvole, Viaggi)
di Maria Sole Tognazzi
con Margherita Buy, Stefano Accorsi, Fabrizia Sacchi, Gianmarco Tognazzi
Sembra quasi la versione italiana al femminile di "Tra le nuvole" con George Clooney. Stefano Accorsi e Margherita Buy fanno di nuovo coppia dopo "Le fate ignoranti" e "Saturno Contro".
Irene, niente marito, niente figli è un'ispettrice di alberghi che si ritroverà a viaggiare in lungo e in largo per l'Europa a causa del suo lavoro. Soggiorna nell'albergo di turno, all'insaputa di direttori e personale, infilando i guanti bianchi e spiegando il suo kit da lavoro per valutare e giudicare le prestazioni di hotel di lusso. Sempre in volo non riesce a mettere radici e si scorda cosa vuol dire la stabilità sentimentale. A terra ad aspettarla ci sono l'ex fidanzato, il suo migliore amico, e la sorella preoccupata della sua sistemazione.



Nessun commento:

Posta un commento