"Il Cecchino", il romanzo criminale francese di Michele Placido prossimamente nelle sale italiane

il-cecchino-michele-placido

Prossimamente nelle sale italiane, il 1° maggio, "Il Cecchino", film made in France di Michele Placido.


"Il Cecchino" è un poliziesco, che i francesi chiamano Polar, che mischia horror, melodramma, guerra in Afghanistan e misteri da noir. Sono stati gli sceneggiatori Cédric Melon e Denis Brusseaux, scrittori della storia, che hanno voluto alla regia Michele Placido dopo aver visto "Romanzo criminale". Produzione italo-francese, presentato a Cannes 2012, che vede nel cast Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Luca Argentero e Violante Placido. In Francia ha ottenuto più di 400mila spettatori, pari a oltre 3,5 milioni di Euro, ed è stato venduto in 21 paesi.


A Parigi il capitano Mattei (Auteuil) sta per arrestare una gang di rapinatori di banche, tra cui c'è anche l'italiano Nico (Argentero). Ma nel momento topico, quando i criminali sembrano in trappola, dall'alto arrivano gli spari micidiali di un cecchino (Kassovitz). Rimane ferito anche Nico e i rapinatori si vedono costretti a rifugiarsi presso un ambiguo medico (Gourmet). Mattei inizia intanto una serrata caccia all'uomo, confondendo spesso i suoi doveri di poliziotto con i fantasmi del suo passato.


Michele Placido, molto critico con il sistema cinematografico italiano (era stato molto bersagliato da più parti politiche per il film "Vallanzasca") e con lo stesso Ministero della cultura (l'ultima sua è stata quella di proporre Nanni Moretti come ministro), ha già in progetti due altri progetti sempre in Francia tra cui l'adattamento cinematografico de "L'innesto" (un testo teatrale di Pirandello).





Nessun commento:

Posta un commento