Dopo Walter Veltroni, Paolo Mieli commenta e introduce la rassegna cinematografica di Iris sulla guerra e il nazismo.
Si chiama "Se questo è un uomo" (dal romanzo di Primo Levi) il ciclo dei film dedicati alla guerra e al nazismo di Iris ogni mercoledì sera (prima e seconda serata). Sono andati già in onda "Black Book" di Paul Verhoeven e "L'orco" di Volker Schlondorff preceduti dai commenti di Walter Veltroni.
Stasera "Defiance, i giorni del coraggio" di Edward Zwick e "Jacob, il bugiardo" di Peter Kassovitz. Stavolta sarà Paolo Mieli a introdurre i due film:
"I film raccontano due vicende opposte degli ebrei polacchi:
quelli che si diedero alla lotta armata - Defiance - e quelli che,
invece, restarono, patirono, inventarono delle storie - Jacob - per
poter sopravvivere. Due grandi vicende raccontate dal cinema, che
lasceranno qualche sorpresa."
"Opere come Defiance-I giorni del coraggio e Jacob il bugiardo
fanno parte del nuovo modo di guardare alla complessità della II Guerra
Mondiale: una guerra dove non tutto il male era da una parte, non tutto
il bene era dall'altra." (Paolo Mieli)
I prossimi appuntamenti
17 Aprile - 21.00 INTRIGO A BERLINO di Steven Soderbergh
17 Aprile - 23.15 DEFIANCE - I GIORNI DEL CORAGGIO di Edward Zwick
24 Aprile - 21.00 EL ALAMEIN - LA LINEA DEL FUOCO di Enzo Monteleone
24 Aprile - 23.15 UOMINI CONTRO di Francesco Rosi
Nessun commento:
Posta un commento