Cannes 2013: l'italiano "Salvo" nella settimana della critica. Terzo italiano dopo "La grande bellezza" e "Miele"

Salvo-cannes-italiano-settimana-della-critica

"Salvo" è il terzo film italiano, dopo "La grande bellezza" e "Miele", presente al Festival di Cannes 2013 nella settimana della critica come opera prima.



"Salvo", film scritto e diretto da due attori siciliani (Fabio Grassadonia e Antonio Piazza) avrà il suo spazio, come terza pellicola italiana, al Festival di Cannes 2013 come opera prima nella settimana della critica. Nel cast l'attore palestinese Saleh Bakri, Sara Serraiocco e Luigi Lo Cascio. 

Il killer Salvo uccide un mafioso rivale. L’uomo si imbatte in Rita, sorella cieca dell’uomo, che riacquista miracolosamente la vista. Stupefatto da quel che è successo, Salvo decide di non ucciderla: così la rapisce e la tiene segregata in una casa di campagna...

Così ne parlano i registi: "Salvo non è un film sulla mafia, pur tuttavia affronta quello che è il nucleo tragico dell'esistenza stessa della mafia: un mondo dove non c'è spazio per nulla che esuli dall'autoconservazione di quel mondo stesso. Un universo dove il male è ad un tempo immanente e trascendente. In questo universo improvvisamente irrompe il soprannaturale: un evento inspiegabile che come un big bang scombina le carte di questo magma apparentemente immoto e immutabile".

Nessun commento:

Posta un commento