TVFilm: la guida ai film da vedere stasera in tv. Questa sera seconda episodio del ritorno del Commissario Montalbano e il ciclo Sean Penn su Iris.
Stasera su Rai1 alle 21.10 "Il Commissario Montalbano"
Con Luca Zingaretti, Cesare Bocci (Mimì Augello), Peppino Mazzotta (Fazio), Angelo Russo (Catarella), Roberto Nobile (Nicolò Zito), Lina Perned (Livia)
Il secondo episodio dal titolo "Il gioco degli specchi": Una bomba di basso potenziale è fatta scoppiare davanti alla porta di un
magazzino. Si pensa a una minaccia per un pizzo non pagato, ma
Montalbano è perplesso: il danno è assai scarso e il magazzino fra
l'altro era vuoto. Inoltre il proprietario del magazzino, Angelino Arnone, nega in ogni modo di poter essere l'obbiettivo di quello strano attentato.
Su Iris dalle 21.00 ciclo Sean Penn con due straordinari film: "Mystic River" e "Prima che sia notte"
Drammatico-Usa 2003
di Clint Eastwood
con Sean Penn, Tim Robbins, Kevin Bacon, Laurence Fishburne, Marcia Gay
Un gruppo di ragazzini negli anni 60 che giocano per strada. Uno di loro(gli altri due riescono a scampare la stessa sorte) viene prelevato da un uomo che lo violenta, fortunatamente poi il ragazzo riesce a fuggire. Oggi quel ragazzo si è fatto una famiglia, uno dei suoi amici è poliziotto e l'altro commerciante. La figlia dicianovenne del commerciante viene trovata massacrata e i sospetti ricadono proprio sull'amico che anni prima era stato violentato.
Un gruppo di ragazzini negli anni 60 che giocano per strada. Uno di loro(gli altri due riescono a scampare la stessa sorte) viene prelevato da un uomo che lo violenta, fortunatamente poi il ragazzo riesce a fuggire. Oggi quel ragazzo si è fatto una famiglia, uno dei suoi amici è poliziotto e l'altro commerciante. La figlia dicianovenne del commerciante viene trovata massacrata e i sospetti ricadono proprio sull'amico che anni prima era stato violentato.
Drammatico-Usa 2000
di Julian Schnabel
con Javier Bardem, Olivier Martinez, Andrea Di Stefano, Jonny Deep, Sean Penn
Reinaldo Arenas nasce nel 1943 nella provincia orientale di Cuba. Dopo
un'infanzia di povertà assoluta, a 14 anni viene raccolto ed educato
dalla rivoluzione. A venti anni pubblica il suo primo romanzo destinato a
restare l'unico uscito nel suo Paese. Il manoscritto del suo secondo
romanzo viene censurato, esce da Cuba, arriva in Francia dove vince il
premio come miglior romanzo straniero nel 1969. La pubblicazione di un
libro senza il permesso del governo castrista lo fa diventare un
ricercato e un braccato. La condizione di omosessuale, che Arenas non
nasconde, aggrava la sua situazione nei confronti dell'autorità...
Nessun commento:
Posta un commento