TVFilm: la guida dei film in tv di Stracinema. I film da vedere stasera in tv.
Rai4 alle 21.10
Sex List
Thriller- Usa 2008
di Marcel Langenegger
Con Ewan McGregor, Hugh Jackman, Michelle Williams, Lisa Gay Hamilton
Per una coincidenza, il grigio contabile Jonathan McQuarry entra
nell'esclusivo club d'incontri sessuali del ricco avvocato Wyatt Bose:
s'invaghisce di una ragazza dall'identità sconosciuta, che però scompare
subito misteriosamente. Cast all-star per un avvincente neo-noir.
Rai Movie alle 21.05
Il più bel giorno della mia vita
Drammatico-Italia 2002
di Cristina Comencini
con Virna Lisi, Margherita Buy, Sandra Ceccarelli, Luigi Lo Cascio
Fotografia della famiglia italiana borghese post-rivoluzione sessuale e post-ideologia, Il piu’ bel giorno della mia vita è un film corale imperniato su quattro interpretazioni forti, a partire da quella di Virna Lisi nel ruolo di Irene. Margherita Buy, Sandra Ceccarelli e il giovanissimo Luigi Lo Cascio delineano con maestria i confini e le idiosincrasie delle identità filiali. Candidato
ai Nastri d'Argento 2002 per miglior regista, migliore sceneggiatura,
migliore attrice (Virna Lisi), migliore attrice non protagonista
(Margherita Buy, Sandra Ceccarelli).
Iris alle 21.05
Il Grinta
New Western-Usa 2011
di Joel Coen, Ethan Coen
con Jeff Bridges, Hailee Steinfeld, Josh Brolin, Matt Damon, Barry Pepper
A una ragazzina, Mattie Ross (Barry Pepper), uccidono il padre. La giustizia non riesce a catturare il responsabile, Tom Chaney (Hailee Steinfeld), e lei decide di ingaggiare privatamente qualcuno che lo prenda. Si imbatte ne "Il Grinta" (Jeff Bridges),
burbero sceriffo federale, che dietro compenso parte per trovare Tom
Chaney. La ragazzina insiste nel voler andare con lui ed a loro si
unisce un texas ranger, La Boeuf (Matt Damon), che cerca Chaney per portarlo ad esecuzione capitale nel Texas dove l'uomo è ricercato per aver ucciso un senatore.
Rai5 alle 21.15
Persepolis
Animazione-Francia 2007
di Vincent Paronnaud, Majane Satrapi
Marjane trascorre l'infanzia in Iran durante la rivoluzione islamica, i
bombardamenti e la repressione. Si trasferisce in Austria per studiare.
Il ritorno nella sua terra è seguito dalla drammatica decisione di
scappare in Francia.
Nessun commento:
Posta un commento