TVFilm: la guida ai film in tv da vedere stasera 16 aprile 2013.
Italia1 21.10
Tron Legacy
Fantastico - Usa 2010
Di: Joseph Kosinski
Con: Jeff Bridges, Olivia Wilde, Yaya Dacosta, Beau Garrett
In cerca del padre da tempo scomparso, Sam si ritrova catapultato nella
realtà virtuale di Tron, un universo cibernetico nel quale dovrà
affrontare sfide eccitanti ma anche altamente rischiose...
Rai Movie 21.15
La bestia nel cuore
Drammatico - Italia 2005
di Cristina Comencini
con Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Alessio Boni
Sabina, donna realizzata con una storia d’amore importante, precipita
nell’angoscia dopo aver scoperto di essere incinta. Nella memoria si
affollano ricordi legati a un’infanzia apparentemente tranquilla ma in
realta’ minata da un segreto inconfessabile, da tempo rimosso. Per
ritrovare l’equilibrio perduto serve l’aiuto del fratello Daniele,
espatriato negli USA. Ottavo film per Cristina Comencini, tratto da un suo romanzo omonimo.
Rai5 21.15
Seraphine
Drammatico - Francia 2008
di Martin Provost
con Yolande Moreau, Ulrich Tukur, Anne Bennet
La vera storia di un'antisignana dell'arte Naif, Séraphine De Senlis.
Siamo agli arbori della prima guerra mondiale, nel 1914 a Senlis, e
Séraphine Louis è una domestica che lavora come donne di pulizie a ore e
lavandaia a cottimo. Fa una vita misera e spende gran parte di quello
guadagna in tempera bianca e tele, per il resto utilizza sangue, bacche e
terra. Di notte, infatti, si chiude nel suo piccolo appartamento e
dipinge pur senza avere alcuna conoscenza delle tecniche pittoriche. Ha
una grande fede religiosa e contempla ogni forma della natura. Un giorno
presso la casa dove presta servizio arriva uno dei più celebri critici e
collezionisti di Parigi, il tedesco Wilhelm Uhde. Il critico per caso
scopre uno dei suoi dipinti a casa della signora dove fa la domestica e
la invoglia a continuare asserendo che ha un grande talento.
L'Odio
Drammatico - Francia 1995
di Mathieu Kassovitz
con Vincent Cassel, Hubert Koundé, Saïd Taghmaoui
L’odio (1995) racconta venti ore – una giornata e una
notte balorda – nella vita di tre ragazzi di strada della periferia
parigina: un bianco ebreo (Vincent Cassel), un africano (Hubert Koundé) e un maghrebino (Saïd Taghmaoui), uomini in “caduta libera” nel vuoto sociale ed economico della banlieue metropolitana. Il doloroso atterraggio, per Vinz, Hubert, Saïd e decine di migliaia di giovani banlieusard, arriverà dieci anni dopo l’uscita del film, nel novembre 2005, con la rivolta di Clichy-sous-Bois,
propagatasi in pochi giorni a tutte le periferie transalpine. Come
nella finzione cinematografica, ad accendere la miccia dello scontro
sarà la morte di un ragazzo del ghetto, attribuita dalla popolazione a
un eccesso di violenza della polizia.
RaiMovie 23.15
Death Sentence
Horror - Usa 2007
di James Wan
con Kevin Bacon, John Goodman, Kelly Preston
South Carolina. Nick Hume, padre di famiglia e cittadino modello, dopo
aver perso il giovane figlio ucciso da una gang di malavitosi si
convince di poter eliminare i killer con le sue stesse mani... Scritto
da Ian Mackenzie Jeffers sulla scorta dell’omonimo romanzo di Brian Garfield, Death Sentence utilizza i codici del revenge movie cristallizzati da Michael Winner ne Il giustiziere della notte facendoli combaciare con un idea di cinema affatto contemporanea e stilizzata.
Nessun commento:
Posta un commento