Prende il via con Il Grande Gatsby (che ricorda gli anni di opulenza e corruzione prima della degenerazione nella crisi del '29...quasi un film feticcio) di Baz Luhrmann (che già aprì Cannes all'epoca di "Moulin Rouge") il Festival di Cannes 2013 da sempre strapieno di grandi titoli di cinema d'autore e di glamour hollywoodiano.
Una giusta e contemperata miscela che continua ad essere lo stile e la fisionomia esatta di un Festival a differenza dei nostri, di Festival, persi in mille rivoli di polemiche e chiusi nelle loro piccole stanze. A dispetto della crisi, che colpisce anche l'industria del cinema, a Cannes si respira ancora aria di sogno senza staccarsi troppo dalla realtà e dal cinema di "impegno". Stranamente la crisi e il sistema che non funziona più la raccontano due film che hanno parecchie cose in comune: "Il Grande Gatsby" e la Roma volgare, opulenta ma decadente di "La Grande Bellezza". Non possiamo che ringraziare Paolo Sorrentino, uno dei pochi, che continua ad osare e convincere anche all'estero.
Dicevamo impegno autoriale e tante star internazionali. Tanti autori molto attesi: Takashi Miike, François Ozon, Roman Polanski, Ethan Coen, Joel Coen, Nicolas Winding Refn, Jim Jarmusch, Stephen Frears. Vecchie e nuove star: Robert Redfort, Michael Douglas, Kim Novak, Alain Delon...per arrivare a James Franco, Emma Watson, Tobey Maguire, Leonardo Di Caprio, Ryan Gosling, Matt Damon. Tanti temi: dai vampiri di Jim Jarmusch alle cattive ragazze di Sofia Coppola, dall'eutanasia di Valeria Golino all'immigrazione in America d'altri tempi di James Grey, dalle feste mondane romane de La Grande Bellezza a quella americane anni '20 di Il Grande Gatsby, dalla prostituzione di Francois Ozon all'amore lesbico in La via d'Adele.
Piatto ricco per questa kermesse non solo di lustrini che prende il via e va avanti per dodici giorni. Madrina made in France: Audrey Tautou (l'attrice di Amelie per tutti). Ecco il video con l'arrivo della giuria presieduta da Steven Spielberg: Nicole Kidman, il regista già premio Oscar Ang Lee, la cineasta scozzese Lynne Ramsay, il francese Daniel Auteuil, l'attore due volte premio Oscar Christoph Waltz, l’indiana Vidya Balan, la regista giapponese Naomi Kawase e il regista rumeno Cristian Mungiu.
Link al video dell'arrivo della giuria a Cannes
Link al video dell'arrivo della giuria a Cannes
Leggi anche:
Nessun commento:
Posta un commento