Concertone del Primo Maggio o il "Complesso del primo maggio"?


Concertone 1° maggio di Piazza San Giovanni come ogni anno trasmesso su Rai3 dalle 15.00 alle 24.00. Ci sono anche Elio e Le Storie Tese dopo il loro "Complesso del Primo Maggio" che ha fatto plaudire anche l'Osservatore Romano per aver cercato di smontare il totem (o solo la retorica) del Concertone. Non sarà presente Fabri Fibra che in compenso vedremo per 11 ore su Mtv. Di seguito Anticipazioni e cantanti sul palco del concertone.

Geppi Cucciari insieme a Nicola Piovani conducono l'evento. Valeria Golino e Riccardo Scamarcio leggeranno testi sul tema del lavoro. Per la prima volta un'orchestra rock, diretta dal compositore e produttore musicale Vittorio Cosma. Riuniti in un ensemble unico, destinato ad ampliarsi, alcuni tra i migliori rappresentanti del panorama musicale italiano – Enzo Avitabile (sax), Boosta dei Subsonica (tastiere), Fabrizio Bosso (tromba), Stefano Di Battista (sax), Andrea Mariano dei negramaro (tastiere e sintetizzatori), Federico Poggipollini (chitarra) e Maurizio Solieri (chitarra) - eseguiranno brani di artisti che hanno fatto la storia della nostra musica, da Lucio Dalla ad Adriano Celentano, da Francesco De Gregori a Lucio Battisti, riletti in chiave rigorosamente rock.

Quest'anno il concertone ha per titolo: "La musica per il nuovo mondo, spazi, radici, frontiere". L’edizione di quest’anno è dedicata anche alla musica emergente: i sei artisti finalisti del contest 1’M Festival si esibiranno sul palco di piazza San Giovanni: Aeguana way, Almamediterranea, CRIFIU, Le Metamorfosi, honeybird & the birdies  e Toromeccanica.

I cantanti sul palco: Elio e Le Storie Tese, Max Gazzé, Cristiano De André, I Ministri, Africa Unite e Marta sui Tubi, Motel Connection, Enzo Avitabile e i Bottari, Management Del Dolore Post Operatorio e Marco Notari, Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Niccolò Fabi, Federico Zampaglione.


La canzone "Il Complesso del Primo Maggio" di Elio e Le Storie Tese


Nessun commento:

Posta un commento