I film in uscita al cinema dal 16 maggio 2013: esce anche in Italia il film di apertura del Festival di Cannes 2013 "Il Grande Gatsby".
Il Grande Gatsby (Da romanzo, Drammatico, Romantico, Anni '20 - Usa 2013)
di Baz Luhrmann
con Leonardo DiCaprio, Tobey Maguire, Carey Mulligan, Joel Edgerton
Sontuoso adattamento del romanzo di Francis Scott Fitzgerald ad opera di Baz Luhrmann (ricordate il caleidoscopico "Moulin Rouge"?). Il protagonista Jay Gatsby, misterioso e ricchissimo interpretato da Leonardo Di Caprio,
si muove in una New York anni '20 tra feste e cene eleganti con lo
scopo di riconquistare Daisy (Carey Mulligan), già sposata con Tom
Buchanan (Joel Edgerton).
Post Tenebras Lux (Drammatico, Sesso, Diavolo - Messico 2012)
di Carlos Reygadas
con Adolfo Jiménez Castro, Nathalia Acevedo, Willebaldo Torres
"Post Tenebras Lux" di Carlos Reygadas ci porta in un viaggio particolare tra tanta violenza, sesso e allucinazioni. Qui tutto sul film e il trailer. Qui l'intervista del regista. Una coppia lascia Città del Messico, dove viveva, per andare a vivere
in campagna. L'adattamento alla nuova realtà è difficile e il marito ha
una strana e incontrollata forma di violenza che aumenta nel momento in
cui scopre che una persona di cui si fida sta per svaligiare la sua
casa.
AmeriQua (Il nipote di Bob Kennedy protagonista e ideatore del film - Italia 2013)
di Marco Belloni, Giovanni Consonni
con Robert F. Kennedy III, Alec Baldwin, Catherine Mary Stewart
Un neolaureato americano parte per un viaggio in Italia. Arriva a Napoli e lo derubano e dopo un passaggio per Roma arriva a Bologna dove conoscerà quelli che per lui sono strani personaggi e l'amore per Valentina. Incontra anche la malavita ma nel film è solo un gioco. Il film è stato ideato proprio dal nipote di Bobby Kennedy che ne è anche protagonista...
A Lady in Paris (Parigi, Estonia, Immigrazione, Drammatico - Francia 2012)
di Ilmar Raag
con Jeanne Moreau, Laine Mägi
Anne è una donna estone che, dopo la morte della madre, decide di accettare un lavoro di badante a Parigi. Dovrà prendersi cura di una sua connazionale, Frida, che ormai ha dimenticato le sue origini e si sente completamente parigina. La convivenza è difficile ma Stéphane, gestore di una brasserie e innamorato della donna, e la magia di Parigi risolveranno incomprensioni e difficoltà.
Nessun commento:
Posta un commento