I prossimamente al cinema. I film più attesi del mese di giugno 2013 con trame e trailer.
After Earth (dal 6 giugno)
Nuovo scifi apocalittico da un maestro del genere come M. Night Shyamalan con Will Smith che si presta bene a questo genere (ricordiamoci Men in Black). Il pianeta Nova Prime è diventato la nuova casa degli esseri umani. Il
leggendario generale Cypher Raige, a lungo in viaggio, torna dalla sua
famiglia, pronto a fare da padre al figlio tredicenne Kitai. Quando una
tempesta di asteroidi danneggia la navicella spaziale su cui viaggiano,
padre e figlio sono costretti a un atterraggio di fortuna su una Terra
ormai sconosciuta e pericolosa.
Holy Motors (dal 6 giugno)
Nuova opera di Leos Carax. Nel cast, oltre a Denis Lavant, Edith Scob, Eva Mendes, anche la cantante Kylie Minogue. Il film è stato presentato al Festival di Cannes 2012 ed è stato definito dal direttore Thierry Fremaux "il film più folle di Cannes".
The Bay (dal 6 giugno)
Film, tra l'horror e la fantascienza, di Barry Levinson girato con la tecnica (a volte odiosa) del found-footage. Una piccola cittadina sconvolta da una razza mutante di parassiti, presenti nell'acqua, che prendono il controllo delle menti dei cittadini.
Into Darkness - Star Trek (dal 13 giugno)
Star Trek Into Darkness dove la mitica astronave Enterprise, sotto la regia di J.J.Abrams,
dovrà tornare sulla Terra per difenderla da un atto di terrorismo dalla
forza distruttiva devastante. Chris Pine è il nuovo Capitano Kirk,
Zackary Quinto è Dottor Spock, il personaggio di Hikaru Sulu è
interpretato da John Cho e Simon Pegg vestirà i panni di Montgomery
Scotty Scott.
L'uomo d'acciaio (dal 20 giugno)
La saga di Superman continua (fumetto dal 1932, dopo quelli interpretati da Christopher Reeve e dopo il quarto di Bryan Singer) con Henry Cavill nella famosa calzamaglia, produzione di Christopher Nolan (i tre Batman) e regia di Zack Snyder ("300" e "Sucker Punch").
Stoker (dal 20 giugno)
Prima incursione hollywoodiana di Park Chan-wook, regista di "Old Boy".
Il regista, che ci ha abituato al cinema del dolore molto disturbante,
porta in scena la distruzione della famiglia borghese americana. Dopo la
morte del padre, la giovane India Stoker (Mia Wasikowska) si ritrova a vivere con
l'emotivamente instabile madre (Nicole Kidman) e un enigmatico zio (Matthew Goode), appena arrivato in
casa. Nonostante nutra dei sospetti sulle sue reali motivazioni, la
ragazza si ritrova inevitabilmente attratta dallo zio.
Tulpa (dal 20 giugno)
Secondo film horror per Federico Zampaglione (dopo l'ottimo "Shadow"). Lisa Boeri è una manager ricca la cui vita è totalmente incentrata sulla carriera. Lisa è il simbolo del successo. Ma la totale dedizione al lavoro ne ha fatto una donna sola. Per sopperire a questo vuoto frequenta un sex-club, il Tulpa, luogo gestito da un misterioso guru tibetano dove i soci possono incontrarsi e dare sfogo ai propri istinti e alle proprie fantasie erotiche. Qui Lisa avrà degli incontri occasionali con diversi partner che in seguito saranno trovati brutalmente assassinati.
World War Z (dal 27 giugno)
World War Z, la guerra tra umani e zombie, con Brad Pitt attore e produttore, diretto da Marc Forster e tratto dal romanzo horror-fantascientifico di Max Brooks. La storia di un uomo che lavora per le Nazioni Unite e va in giro per il pianeta ad intervistare la gente per sapere cosa
gli è accaduto e attraverso i suoi occhi si
vedono dei flashback di queste storie.
Nessun commento:
Posta un commento