I film in tv del week-end del 25 maggio 2013. I consigli di Stracinema per il week-end. Film con schede, locandine, trame, programmazione tv.
Rai Movie alle 21.15
Codice: Genesi
(Fantascienza, Apocalittico - Usa 2010)
di Albert ed Allen Hughes
con Denzel Washington, Gary Oldman, Mila Kunis, Ray Stevenson, Jennifer Beals
In un futuro post atomico Eli viaggia attraverso territori dominati da
gruppi di superstiti che, in assenza di qualsiasi forma di legge,
ricorrono alla violenza e al cannibalismo per sopravvivere. In questa
terra di nessuno, un uomo pacifico sembra una facile preda, ma quando
viene attaccato Eli si rivela un avversario letale per i suoi
aggressori. In realtà, Eli ha una missione e deve proteggere a costo
della vita un libro speciale che il pazzo dittatore di un piccolo
agglomerato urbano, Carnegie, vuole assolutamente sottrargli. Secondo
Carnegie, infatti, è in quel libro che risiede la fonte del potere…
In My Country
(Drammatico, Apartheid - Gb, Sudafrica 2003)
di John Boorman
con Samuel L. Jackson, Juliette Binoche, Brendan Gleeson
Langston Whitfield, un giornalista del Washington Post, viene mandato a
seguire le udienze della Commissione per la Verità e la Riconciliazione a
carico dei torturatori durante l'Apartheid in Sud Africa.
Strade Perdute
(Noir, Mistery, Thriller, Surreale - Usa 1997)
di David Lynch
con Bill Pullman, Balthazar Getty, Patricia Arquette
Il sassofonista Fred Madison (Bill Pullman) riceve via pacco una
serie di misteriosi videotape, che ritraggono la sua casa e la sua vita
quotidiana accanto alla bruna moglie Renee (Patricia Arquette).
Il matrimonio tra i due è, in effetti, in forte crisi, per l’evidente
infedeltà della donna: l’ultima videocassetta mostra così a un incredulo
Fred l’uxoricidio da lui stesso commesso. Ma non è finita: nella cella
in cui Fred viene rinchiuso, la polizia trova al suo posto un altro
uomo, Pete Dayton (Balthazar Getty, futuro volto della serie Brothers & Sisters),
che, rilasciato per non aver commesso il fatto, inizia a frequentare la
bionda Alice. A interpretare quest’ultimo personaggio è ancora Patricia
Arquette, hitchcockiana “donna che visse due volte” e doppia
incarnazione degli archetipi noir della black e della white lady.
Fiume Rosso
(Western, Cult, Classico - Usa 1948)
di Howard Hawks
con John Wayne, Montgomery Clift, Joanne Dru
Il pioniere Thomas Dunson, dopo aver combattuto per sopravvivere nel
vecchio West, viene abbandonato da Matthew, figlio adottivo che egli
aveva salvato all’indomani di un attacco indiano. Le strade dei due
sembrano divise, ma non e’ detta l’ultima parola.
DOMENICA 26 MAGGIO
Il negoziatore
(Azione, Poliziesco - Usa 1998)
di F. Gary Gray
con Samuel L. Jackson, J.T. Walsh, Kevin Spacey, David Morse
Danny, un agente specializzato in casi ad alto rischio, e' il maggior
indiziato per la morte del suo amico Nate, che gli aveva confidato di
aver scoperto che alcuni poliziotti sottraevano denaro da un fondo
d'invalidita'. Danny pero' e' innocente e deve trovare il modo perche'
qualcuno ascolti la sua versione dei fatti.
Soldato Jane
(Azione, Militare - Usa 1997)
di Ridley Scott
con Anne Bancroft, Demi Moore, Scott Wilson, Viggo Mortensen
Nel parlamento americano si discute molto sull'opportunità di ammettere
le donne all'addestramento nei Navy Seals. La senatrice Lilian Dehaven
ottiene l'ammissione di un elemento femminile alle prove di selezione
del corpo. La scelta cade su Jordan O'Neil, ufficiale nei servizi
segreti della marina. Jordan arriva al campo e la sua presenza crea
scompiglio...
The Core
(Fantascienza, Apocalittico - Usa 2003)
di John Amiel
con Aaron Eckhart, Hilary Swank, Stanley Tucci
Un gruppo di scienziati viene incaricato dal Pentagono di investigare
su alcuni misteriosi fenomeni, alla ricerca di una nuova, terribile
arma segreta. Scoprono che, in realtà, il nucleo della terra si sta
solidificando… Incrocio fra popcorn movie e fantascienza apocalittica, The Core rivisita le convenzioni del genere spaziale-catastrofico del decennio precedente (Armageddon, Deep Impact) prendendole a pretesto per confezionare un B-movie costosissimo.
Tropa De Elite 2 - 1° visione assoluta
(Action, Thriller - Brasile 2010)
di José Padilha
con Wagner Moura, Irandhir Santos, André Ramiro
Promosso tenente colonnello, il protagonista viene infatti allontanato
dal campo dopo aver fallito nel sedare una sanguinosa rivolta
carceraria: trasferito negli uffici dei servizi segreti si scontra però
da subito con un’inquietante rete d’intrighi politici e malaffare.
Padilha si muove dunque ancora all’interno di un preciso ambito di
genere, riscattando, d’altra parte, le accuse di simpatie destrorse
rivolte al primo film: il “nemico” di quest’attesissimo sequel non si
nasconde nelle favelas, ma nei palazzi del potere.
Lussuria, Seduzione e Tradimento
(Guerra, Giappone, Sesso, Politica - Usa 2007)
di Ang Lee
con Tony Leung Chiu Wai, Wei Tang, Joan Chen
Shanghai, 1942. Le truppe giapponesi occupano la città, mentre la bella
e giovane Wang Hu Ling, studentessa e aspirante attrice, decide di
arruolarsi nella Resistenza. Diventa l’amante del signor Yee, un
collaborazionista, per poterne studiare i movimenti e comunicarli ai
compagni. Ma il suo rapporto con l’uomo si tramuta in qualcosa di
inaspettatamente travolgente e Wang non sa piu’ a chi giurare lealta’.
Vittima ricambiata della passione, la donna si illude di potere essere
ella stessa a decidere la sorte di Yee…
Onora il padre e la madre
(Drammatico, Famiglia, Thriller, Rapina - Usa 2008)
di Sidney Lumet
con Philip Seymour Hoffman, Ethan Hawke, Albert Finney, Marisa Tomei
Andy e Hank so no due fratelli che si trovano in difficoltà economiche.
Il maggiore dei due, Andy, propone al più piccolo una rapina illustrata
come facile facile che può risolvere i loro problemi. Hank non sa, però,
che il fratello ha organizzato il colpo proprio nella gioielleria dei
loro genitori.
Nessun commento:
Posta un commento