La Grande Bellezza mette daccordo critica e pubblico. Paolo Sorrentino è l'italiano straniero. Foto red carpet

la-grande-bellezza-cannes-2013

Ieri La Grande Bellezza ha messo daccordo tra gli applausi critica e pubblico a Cannes. Paolo Sorrentino, l'italiano straniero, dopo "Il Divo" continua ad avere consensi con il ritratto di un'Italia di certo non compiacente...


Paolo Sorrentino riesce a guardare alle cose vicino a sè con il giusto distacco e il cinismo che ci vuole per fare zoom sui vizi del BelPaese tanto che a volte sembra uno straniero che guarda l'Italia da fuori. Le sue opere fanno innamorare soprattutto gli stranieri che ci guardano attraverso le sue pellicole. Fa svanire ogni dubbio sul fatto che all'estero possano capire film come questi grazie alla sua bravura e alla magnificenza attoriale del suo attore feticcio Toni Servillo.


Con questo film ha rischiato tanto, troppo vicini gli accostamenti al felliniano La Dolce Vita, ma proprio per questo fa sempre centro. Unico italiano vendibile all'estero perchè osa, sperimenta, esplora. Il passare da "Il Divo" a "This must be the place", da Giulio Andreotti alla rockstar in declino, da Toni Servillo a Sean Penn, da Roma alle distese americane conservando una cifra stilistica che li collega è il suo vero successo. Del cinema italiano parliamo anche in questo blog e, molto spesso, ne parliamo male e, quindi, che Dio conservi Paolo Sorrentino.

Nel cast oltre a Toni Servillo: Sabrina Ferilli, Carlo Verdone, Iaia Forte, Isabella Ferrari, Robert, Roberto Herlitzka, Anita Kravos che vediamo tutti nelle foto sulla Croisette e dal red carpet


Nessun commento:

Posta un commento