Perchè proprio a me? 50 e 50 che finisce bene
50/50
GENERE: Drammatico - ANNO USCITA: 2012 - NAZIONALITA': Usa
REGIA: Jonathan Levin
SCENEGGIATURA: Will Reiser
CAST: Joseph Gordon-Levitt, Bryce Dallas Howard, Seth Rogen, Anjelica Huston
VOTO: 8
Come affrontare il tema della malattia, del cancro (già solo la parola ancora molti hanno difficoltà a pronunciarla) in maniera leggera, ironica, come fosse parte dell'esistenza e di un percorso di vita. Adam è un giovane di 27 anni con un lavoro in radio che lo rende tranquillo ed appagato, una bellissima fidanzata, un amico del cuore che invidia il suo placido esistere. Dei dolori alla schiena lo portano a scoprire che ha una forma di cancro alla spina dorsale. Inizia il percorso di chemioterapia tra la ragazza che lo abbandona, una giovane psicoterapeuta che prende a cuore il suo caso, la mamma che diventa onnipresente e il migliore amico che gli consiglia di dichiarare la sua malattia perchè fa colpo sulle ragazze.
GENERE: Drammatico - ANNO USCITA: 2012 - NAZIONALITA': Usa
REGIA: Jonathan Levin
SCENEGGIATURA: Will Reiser
CAST: Joseph Gordon-Levitt, Bryce Dallas Howard, Seth Rogen, Anjelica Huston
VOTO: 8
Come affrontare il tema della malattia, del cancro (già solo la parola ancora molti hanno difficoltà a pronunciarla) in maniera leggera, ironica, come fosse parte dell'esistenza e di un percorso di vita. Adam è un giovane di 27 anni con un lavoro in radio che lo rende tranquillo ed appagato, una bellissima fidanzata, un amico del cuore che invidia il suo placido esistere. Dei dolori alla schiena lo portano a scoprire che ha una forma di cancro alla spina dorsale. Inizia il percorso di chemioterapia tra la ragazza che lo abbandona, una giovane psicoterapeuta che prende a cuore il suo caso, la mamma che diventa onnipresente e il migliore amico che gli consiglia di dichiarare la sua malattia perchè fa colpo sulle ragazze.
Tutto è tenue, anche la fotografia e i colori della pellicola tendono a rassicurare una situazione rappresentabile con tutt'altre tinte. Un dramma che diventa commedia grazie a una brillante scrittura e al protagonista Joseph Gordon-Levitt che è serafico fuori quanto tempesta ha dentro. Gli sceneggiatori sono lo stesso regista Jonathan Levine e Will Reiser che ha percorso le stesse disavventure del protagonista del film. Che dire, da rimanere a bocca aperta per la semplicità, per il realistico e non melenso racconto, per l'attore che è e che sta diventando Gordon-Levitt, per le risate che si fanno mentre ci si commuove.
bellissimo!
RispondiElimina