Stasera in Tv "Il Trono di Spade" in chiaro su Rai4

il-trono-di-spade

Stasera in tv "Il Trono di Spade", prima tv in chiaro su Rai4. Su SkyCinema dal 10 maggio la terza stagione. Clicca qui per il riepilogo della seconda e il trailer esteso della terza stagione.


Non è un semplice fantasy...non aspettatevi un novello Signore degli Anelli (anche se la fattura è anche migliore e si avvale di professionismi splendidi). Non ha un'epoca, non è medioevo, non è rinascimentale. Non ha uno spazio riconoscibile pur avendo territori definiti. Sette regni, sette spade, sette territori, sette casate, tutti unificati dal Trono di Spade dove siede il Signore di tutti i regni con la capitale ad Approdo del Re, anticipazione delle nuove metropoli. Intrighi politici e guerrieri, tanti personaggi con sfumature e caratteristiche curatissime, tanti colori tutti per farti capire subito in quale regno sei da una sola inquadratura. Gli inserti fantastici non sono, quindi, il centro di questa serie ma contribuiscono a renderla unica. I primi che vedrete sono gli zombie che vivono nei territori dell'estremo nord (all'inizio vissuti come semplice leggenda) e i draghi di Daenerys Targaryen (figlia del re a cui è stato usurpato il trono e che ora vive in esilio). Un viaggio visivo emozionante.

Ogni giovedì a partire dalle 21:10, doppio appuntamento in prima visione free con la prima stagione de Il Trono di Spade (2011), ambiziosa serie fantasy tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin Cronache del ghiaccio e del fuoco.

Robert Baratheon siede sul “trono di spade” da re dei sette regni di Westeros, continente che accoglie al suo interno altrettante casate in lotta per il potere. Sentendosi minacciato dagli intrighi che si consumano tra i palazzi della capitale Approdo del Re, Robert chiede all’amico Eddard Stark, Lord di Grande Inverno, di diventare Primo Cavaliere del Re, per aiutarlo a gestire il trono. Da questa richiesta iniziano a delinearsi rivalità, alleanze, scontri, omicidi e tradimenti, con assolute protagoniste le casate dei Lannister e degli Stark. All’orizzonte si muovono poi, dall’esilio a cui sono stati condannati, Daenerys e Viserys Targaryen, figli del re che fu usurpato del trono proprio da Robert Baratheon. Pur di tornare ad Approdo del Re, stringono alleanze con i Dothraki, spietato popolo che ha nel terribile Khal Drogo il suo indiscusso leader.


Nessun commento:

Posta un commento