CineStory - Gli attori: Humphrey Bogart

Humphrey-Bogart

CineStory, il viaggio nella storia del cinema. Gli attori: Humphrey Bogart (New York 1899 - Hollywood 1957).

Il padre chirurgo vede in Humphrey un futuro medico, e non si accorge di avere in casa un ragazzo indisciplinato, che si farà espellere dalla Philips Academy. Arruolato in marina, riporta una ferita che gli paralizza il labbro superiore e gli fornirà, paradossalmente, il mezzo per emergere come attore. Alla recitazione arriva tardi, dopo molti mestieri in teatro. Leslie Howard, protagonista di "La foresta pietrificata" (1936) di Archie Mayo impone al produttore di affidare a Bogart il bieco personaggio di Duke Mantee.


E' l'inizio di una carriera di gangster violento e cinico, sempre uguale (o quasi) a se stesso, come quello che domina "Strada sbarrata" (1937) di William Wyler o quello presente in "Gli angeli con la faccia sporca" (1938) di M. Curtiz. Violento sarà anche nel film di esordio di John Huston "Il mistero del falco" (1941) ma, stavolta, nelle vesti del detective Sam Spade: una interpretazione memorabile, come, ma per motivi diversi (Bogart disegnerà la figura di un emarginato, romantico e infelice), quella di "Casablanca" (1943) di Curtiz.


Con quella faccia, e quella smorfia sul labbro, Bogart sarà sempre un attore di carattere, che potrà spingersi verso la durezza del "Grande sonno" (1946) di Howard Hawks come verso la stravaganza di "Il tesoro della Sierra Madre" (1948) di Huston, verso l'ironia affettuosa di "La regina d'Africa" (1952), di Huston ancora, per cui riceverà l'Oscar, verso l'eleganza mondana di "Sabrina" (1954) di Billy Wilder, verso la paranoia di "L'ammutinamento del Caine" (1954) di Edward Dmytryk. Eppure, nonostante la povertà di mezzi espressivi, e una tendenza ad abusare della rigidità mimica, Bogart rivela in ogni situazione, anche la più paradossale, una sostanza umana di altissimo pregio. In quarte nozze sposa Laureen Bacall, incontrata sul set di "Acque del Sud" (1944) di Hawks. Morirà nella loro villa di Hollywood per un tumore all'esofago.



Nessun commento:

Posta un commento