CineStory - I Film: Il posto delle fragole (1957) di Ingmar Bergman

il-posto-delle-fragole

CineStory, la storia del cinema. I film: "Il posto delle fragole" (1957) di Ingmar Bergman.

Il posto della fragole
Drammatico - Svezia 1957
Regia: Ingmar Bergman
Cast: Victor Sjostrom, Bibi Anderson, Ingrid Thulin, Gunnar Bjornstrand, Folke Sundqvist

Dopo "Il settimo sigillo" Bergman svolge un'altra meditazione sulla morte. Meno cupa ma altrettanto desolata e, nella sua desolazione irrimediabile, serena. E' la serenità cui giunge il vecchio professor Borg (un formidabile Victor Sjostrom, uno dei padri del cinema svedese), batteriologo di rinomanza internazionale che, nel viaggio in automobile verso l'università di Lund, dove si festeggerà il suo giubileo, ripercorre non solo le tappe di una lunga vita (rivedrà quell'angolo del giardino, nella casa della vecchissima madre, che i giovani chiamavano "posto delle fragole" e che fu il teatro di una sua cocente delusione d'amore) ma partecipa anche al dramma della nuora Marianne che sta per separarsi dal marito e ai litigi di tre ragazzi presi a bordo. Tutto questo confluisce in una sorta di pacato esame di coscienza: è stata spesa bene la vita di un luminare che ha trascurato i sentimenti per coltivare il lavoro e l'ambizione?

Intorno a lui il mondo non è cambiato, gli egoismi sono i medesimi, forse anche più gravi. La notte il vecchio aveva avuto un incubo, s'era visto chiuso in una bara, lungo una strada sconosciuta, fiancheggiata da orologi senza lancette. Adesso ascolta compunto i discorsi degli accademici. Torna a casa e si mette a letto, dopo aver intuito che forse la nuora e il figlio ritroveranno un'intesa. Il tessuto narrativo è come sconvolto, i salti di tono sono continui, fra realtà e sogno, con personaggi che trascorrono da uno spazio all'altro senza che si alteri la continuità. E' uno dei film più aspri di Bergman, uno dei suoi capolavori: Orso d'Oro al Festival di Berlino.


Video Il Posto delle Fragole (la scena del brutto sogno )


Nessun commento:

Posta un commento