CineStory - I Film: La febbre dell'oro (1925) di Charlie Chaplin

la-febbre-oro-charlie-chaplin

Cinestory, la storia del cinema. I Film: "La febbre dell'oro" (1925) di Charlie Chaplin.

La febbre dell'oro
Drammatico - Usa 1925
di Charlie Chaplin
con Charlie Chaplin, Mack Swain, Tom Murray, Georgia Hale

Charlie Chaplin e l'amico Jim si avventurano nella natura selvaggia inseguiti da un orso e presi dai morsi della fame. La sofferenza atroce provoca allucinazioni. Se non c'e' altro si possono anche mangiare suole di scarpa e succhiare chiodi come fossero ossi di pollo. Poi, i pericoli dell'amore, in una atmosfera da far west. Nel saloon l'avvenente Georgia civetta con l'omino per ingelosire l'innamorato e finge di accettare il suo invito a pranzo per Natale. Naturalmente, non verrà e l'omino si consolerà facendo danzare due panini infilati nelle forchette. Infine ci sono i pericoli della ricchezza. Big Jim ha individuato la miniera d'oro, che si trova sul'orlo di un precipizio. Non sarà facile salvarsi. Lungo la via del ritorno, ricchi sfondati, l'omino e Big Jim incontrano sulla nave la bella Georgia. Gli ultimi equivoci, e sarà amore, fra la ragazza e l'impellicciato capitalista.
 
In questa pellicola Chaplin si cala compiutamente dentro la realtà dell'America, del capitale e dell'individuo. Il piccolo uomo rissoso che è sempre stato mostra ambizioni più vaste. Esce dal ghetto della città, emigra nel favoloso nord dell'Alaska, ai tempi della corsa dell'oro. Si immerge nello spirito del mondo e dell'uomo nuovi. Le riprese hanno luogo nel Nevada per 14 lunghi mesi. Charlie Chaplin come sempre geniale ma, se possibile, più feroce, schietto e realista non dimenticando l'alternanza di scene assolutamente comiche.


La cena con una scarpa


Nessun commento:

Posta un commento