Film al cinema dal 6 giugno 2013: dal folle Holy Motors al catastrofico The Bay passando per La Stanza delle farfalle

film-in-uscita-6-giugno-2013

I film in uscita al cinema dal 6 giugno 2013: il nuovo film di Carax "Holy Motors", il catastrofico "The Bay", il thriller "The Butterfly Room" e tutti gli altri con schede, trame e trailer.

"Holy Motors" (Surreale, Onirico, Folle - Francia 2012)
di Leos Carax
con Denis Lavant, Edith Scob, Eva Mendes, Kylie Minogue
È la storia di Oscar, uomo che vive dieci vite: dapprima è un uomo d'affari che attraversa la città dentro una lunghissima limousine. Ha nove appuntamenti, che sono altrettante identità, ma anche generi cinematografici. Oscar assume sembianze diverse grazie a trucco e protesi. Kylie Minogue interpreta una donna che, come Oscar (e forse come tutti noi) percorre la città e indossa le sue maschere per i diversi appuntamenti.



"After Earth" (Fantascienza, Apocalittico - Usa 2013)
di M. Night Shyamalan
con Jaden Smith, Will Smith, Sophie Okonedo, Zoë Kravitz
Il generale Cyppher Raige e suo figlio Kitai dopo la catastrofe che ha colpito Nova Prime, il loro pianeta, tornano sullla Terra, abbandonata dall'umanità mille anni prima e diventata un luogo sconosciuto e pericoloso. Per Kitai sarà l'occasione per dimostrare al padre il suo valore e il suo coraggio.




"The Bay" (Horror-Fantascienza - Usa 2012)
di Barry Levinson
con Nansi Aluka, Christopher Denham, Steven Kunken
Film, tra l'horror e la fantascienza, di Barry Levinson girato con la tecnica (a volte odiosa) del found-footage. Una piccola cittadina sconvolta da una  razza mutante di parassiti, presenti nell'acqua, che prendono il controllo delle menti dei cittadini.



"Voices" (Ci risiamo, sembra Amici - Usa 2012)
di Jason Moore
con Anna Kendrick, Skylar Astin, Rebel Wilson, Adam DeVine
Teen musical con gli stereotipi del genere...Beca viene presa nel gruppo delle Bella's Bardem capitanato dalla ferrea Aubrey, mentre Jesse viene preso dall'altro gruppo maschile a cappella del college, i Ritmonelli. L’affiatamento con le altre ragazze, ognuna con il suo carattere e i suoi problemi, all’inizio stenta a decollare. Pian piano però le cantanti cominciano a conoscersi e soprattutto a trovare l’intesa musicale, ecco che il gruppo spicca il volo verso la grande musica.



"Paulette" (Commedia francese a base di cannabis - Francia 2012)
di Jérôme Enrico
con Bernadette Lafont, Carmen Maura, Dominique Lavanant, Françoise Bertin
Paulette è una signora anziana, che vive da sola in un complesso residenziale alla periferia di Parigi. Con la sua magra pensione non riesce a sbarcare il lunario. Una sera, osservando alcuni misteriosi movimenti fuori dal suo palazzo, Paulette scopre un mondo che non conosceva. Decide così di iniziare a vendere cannabis.



"The Butterfly Room" (Thriller - Italia 2012)
di Jonathan Zarantonell
con Barbara Steele, Ray Wise, Erica Leerhsen
Ann, una signora elegante e solitaria, ossessionata dalla sua collezione di farfalle, stringe un'insolita amicizia con Alice, una bellissima bambina, che instaura con Ann una distorta relazione madre-figlia. Ann presto scopre di non essere l’unica a ricevere attenzioni dalla bambina. Il confronto con le altre donne dà il via a una spirale di follia: una serie di omicidi brutali e bizzarri che Ann commetterà per preservare la sua apparente docilità e insospettabilità. L’unica ad accorgersi che c’è qualcosa che non va in Ann, è Julie, la figlia di nove anni della sua vicina di casa.



"Quando meno te lo aspetti" (Classica commedia francese - Francia 2013)
di Agnès Jaoui
con Jean-Pierre Bacri, Agnès Jaoui, Agathe Bonitzer, Arthur Dupont
C'era una volta una ragazza che credeva nel grande amore e nei segni del destino. Una donna che sognava di essere un'attrice e disperava un giorno di riuscirci. Un giovane uomo che credeva nel suo talento di compositore ma non credeva abbastanza in se stesso. C'era una volta una bambina che credeva in Dio. C'era una volta un uomo che non credeva in niente fino al giorno in cui una sensitiva ha dato la data della sua morte e, a malincuore, ha iniziato a crederci.


Nessun commento:

Posta un commento