Johnny Depp 50: i volti, i film, i personaggi

johnny-deep-film

Domenica 9 giugno Johnny Depp compie 50 anni. Ebbene si, il ragazzo difficile di Hollywood, l'attore feticcio di Tim Burton, il rockettaro inquieto tra droga e arresti, il pirata più famoso del cinema,  arriva nel mezzo del cammino di nostra vita. Ripercorriamo la carriera con i volti (veramente tantissimi e diversi), i personaggi che ha interpretato al cinema nei suoi film. In attesa di vederlo nel suo ultimo "The Lone Ranger".

"21 Jump Street" 
(Serie Tv 1987)
Un poliziotto particolare, Tommy Hanson, che lo fa diventare l'idolo delle teen-ager non solo americane.



"Edward mani di forbice" (1990) di Tim Burton
E' il film dell'inizio della lunga collaborazione con Tim Burton. Una favola nera nella più borghese provincia americana.


"Arizona Dream" (1992)
di Emir Kusturica
Cresce come attore e lo vuole l'autore slavo Kusturica per interpretare Axel che, invece, di vendere cadillac come vuole lo zio preferisce convivere con Faye Dunaway in una fattoria.

"Ed Wood" (1994)
di Tim Burton
Secondo film con Tim Burton alla regia dove interpreta quello che, negli anni '40 e '50, era ritenuto il peggior regista di tutti i tempi.


"Donnie Brasko" (1997)
di Mike Newell
Johnny Depp è Pistone, agente dell'FBI infiltrato come Donnie Brasko nell'organizzazione mafiosa dove conquista la fiducia dell'anziano boss Lefty (Al Pacino).
"Paura e delirio a Las Vegas" (1998) 
di Terry Gilliam
Delirante viaggio a Las Vegas, tra droghe e allucinogeni, del giornalista sportivo Depp con il suo amico avvocato Del Toro.

"Il mistero di Sleepy Hollow" (1999)
di Tim Burton
Cult Depp-Burton. Depp deve indagare sul cavaliere senza testa che batte la plaga tagliando a sua volta la testa a tutti i suoi nemici. Con Christina Ricci.
Chocolat (2000)
di Lasse Hallstrom
Roux, uno zingaro musicista, dalla parte di una cioccolataia (Juliette Binoche) mal vista dal sindaco e custode della morale di una piccola cittadina.

"La vera storia di Jack Lo Squartatore" (2001)
di A.A. Hughes
L'ispettore Fred Abberline in una Londra dalle atmosfere gotiche alla ricerca di Jack Lo Squartatore.

"Blow" (2001)
di Ted Demme
George Jung, il punto di riferimento negli States degli anni Sessanta per il traffico della cocaina colombiana. Con Penelope Cruz.

"La maledizione della prima luna" (2003)
di Gore Verbinski
Il primo capitolo de "Il Pirata dei Caraibi" e del personaggio di Jack Sparrow.

"La fabbrica di cioccolato" (2005)
di Tim Burton
Il fantastico personaggio di Willy Wonka nel remake di Tim Burton. Johnny Depp nel ruolo che era stato di Gene Wilder.

"Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street" (2007)
di Tim Burton
Un uomo felice a cui viene strappata via la famiglia da un terribile giudice. L'uomo diventa il diabolico barbiere di Sweeney Todd che con la sua lametta non esita ad uccidere.

"Nemico pubblico" (2009)
di Michael Mann
La storia di Dilinger, il fuorilegge che ha creato il panico nell'America della Grande Depressione con le sue continue rapine alle banche. Benvoluto dalla gente, molto meno dall'FBI.
"Alice in Wonderland" (2010)
di Tim Burton
Poco riuscita trasposizione di Alice nel paese delle meraviglie ad opera di Tim Burton. Depp non poteva non essere il Cappellaio Matto che si scontra con la regina cattiva.

"The Tourist" (2010)
di Florian Henckel von Donnersmarck
Un turista americano a Venezia travolto da una bellissima donna (Angelina Jolie) ricercata dalla polizia internazionale

"Dark Shadows" (2011)
di Tim Burton
Il vampiro nel remake della serie cult americana Dark Shadow ad opera, ancora una volta, di Tim Burton.

"The Lone Ranger" (2013)
di Gore Verbinski
L'indiano Tonto nella rivisitazione Disney di una famosa serie tv. Esce il 3 luglio 2013 in Italia. Clicca sul titolo per sapere tutto del film.






Nessun commento:

Posta un commento