TV AUTUNNO 2013 - PALINSESTO RAI3, LE NOVITA': serie tv inedite, niente Volo, Zoro promosso, un talent per scrittori

rai-3-palinsesti-tv-autunno-2013

Palinsesto Tv Autunno 2013 di Rai3. La nuova stagione televisiva di Rai3 e le sue novità: "Che tempo che fa" si allunga, "La guerra dei mondi" e "Gazebo" promossi, un talenti per scrittori e serie tv inedite. Leggi anche Palinsesto Autunno 2013 di Rai1 e Palinsesto Autunno 2013 di Rai2.

PRIMA SERATA

Partiamo dalle riconferme con dei cambiamenti di programmazione."Che tempo che fa" della domenica di Fabio Fazio con Luciana Littizzetto si allunga e finirà alle 22.30. Di conseguenza "Report" di Milena Gabanelli e "Presa diretta" di Riccardo Iacona vengono spostati il lunedì sera. Conferme per "Ballarò" il martedì sera, "Chi l'ha visto" di mercoledì e "Ulisse" di Alberto Angela il sabato.

Il format di informazione "La guerra dei mondi", già sperimentato proprio in questi mesi, di David Parenzo si aggiudica il venerdì sera che era stato occupato dal programma di Luisella Costamagna la primavera scorsa con risultati deludenti per la media della rete.


Nuove Serie Tv, assolutamente inedite, il giovedì sera:

- The Newsroom, dentro la redazione di un network televisivo americano
- Scandal, prima tv in chiaro (era stata trasmessa sul canale satellitare FoxLife), tra thriller e spystory la storia di una donna, ex direttore delle comunicazione della Casa Bianca, che dedica la sua vita a proteggere l'immagine pubblica dell'élite della nazione e i suoi segreti


SECONDA SERATA

Il lunedì è dedicato allo sport con "Sfide", sempre condotto da Alex Zanardi, e una nuova trasmissione, una sorta di bar dello sport, condotta dal giornalista Antonio Polito e dal titolo "Maracanà"

In assenza di Fabio Volo nelle serate di martedì, mercoledì, giovedì viene promosso "Gazebo" (andato in onda la domenica in seconda serata) del blogger Diego Bianchi, in arte Zoro, con la trasmissione che commenta soprattutto la politica in chiave satirica.

La domenica torna "Sostiene Bollani" con la musica di Stefano Bollani e, in seguito, un nuovo format dal nome "Masterpiece" che si propone di scovare nuovi scrittori.

Confermate "Un giorno in pretura", "Storie maledette" di Franca Leosini e "Correva l'anno"con gli editoriali di Paolo Mieli.

Nel daytime della mattina Concita De Gregorio prende il posto di Corrado Augias nella sua trasmissione di divulgazione letteraria e non solo.

2 commenti:

  1. Ma che dite???? La Costamagna andava in onda nella primavera 2012, e sicuramente i suoi risultati di ascolto erano migliori sia di Parenzo, sia della Annunziata che è andata in onda con Leader, lei sì nello scorso autunno... Informatevi!

    RispondiElimina
  2. Premetto che non è un giudizio sulla professionalità della Costamagna che personalmente a me piace. E' vero non era autunno scorso ma primavera scorsa, ho apportato correzione. Ma i dati sono dati e la trasmissione Robinson arrivò nella prima puntata appena al 3.5% che per la prima serata di rai3 è ben al di sotto della media. Le altre puntate non sono state migliori...Quindi si può dire che i risultati sono stati deludenti e non li ho messi a confronto con Parenzo o Annunziata ma con la media della rete e con l'implacabile giudizio dell'Auditel. Grazie cmq del commento.

    RispondiElimina