Rai4, Freccero "l'innovatore" va in pensione. Cosa sarà della rete dedicata alle serie tv?

carlo-freccero-lascia-rai-4

Carlo Freccero va in pensione e lascia una rete, Rai4, rimasta quasi l'unico baluardo innovativo di questa Rai e della televisione generalista. Cosa sarà della rete dedicata alle serie tv? Vinceranno le varie associazioni cattoliche che volevano sopprimere "Fisica o Chimica" o "Il trono di spade"? Parla il direttore, ancora per poco, di Rai4.

Carlo Freccero va in pensione e parla del suo canale, della Rai di Gubitosi e del suo futuro

"Vado in pensione, convinto di ognuna delle mie scelte senza rimpianti, lascio una rete, Rai4 che ho diretto fin dagli esordi in salute con una programmazione definita fino al dicembre prossimo. La data prevista il 5 agosto. Ho personalmente e profondamente creduto in ogni scelta editoriale fatta in questi cinque anni, conscio, d'altra parte, che in televisione nessuna scelta è giusta senza il consenso del pubblico".

Sulla Rai di Gubitosi

"Mi ha lasciato un'ampia libertà di scelta editoriale, non ha mai cercato di condizionarmi. Se dovessi fare un paragone con la precedente direzione generale potrei azzardare che siamo passati dall'inferno al purgatorio ma il girone più vicino al Paradiso".

Su sulla sua creatura Rai4

"Nei consensi del pubblico è stato il fantastico a farla da padrone, con il classico BBC Doctor Who vincente di larga misura sulla saga epico-politica HBO Il Trono di Spade. I favori dei fan hanno premiato, d'altra parte, tanto l'avanguardia produttiva rappresentata dalle reti via cavo americane, quanto i serial 'generalistì di culto di casa ABC, non meno audaci a quanto innovazioni narrative e ibridazione tra generi classici. Il pubblico di nicchia delle serie animate giapponesi ha infine scelto l'estrema rivisitazione adolescenziale del genere mecha - ovvero robot. Una scelta variegata di prodotti, dunque, uniti dal comune denominatore di un forte spirito contemporaneo e tessuti dal filo rosso - o meglio fucsia - del nostro palinsesto, fino a diventare un insieme unico".

Sul suo futuro professionale

"Confesso mi piacerebbe continuare a lavorare in televisione, ho avuto delle proposte e francamente non lo so ancora, vorrei prima andare un pò in vacanza, tra l'altro voglio anche terminare il mio secondo libro».

Nessun commento:

Posta un commento