Rai4 e le serie tv d'autunno in prima tv free

serie-tv-autunno-2013-rai-4

Il palinsesto di Rai4 è fatto di gran parte di serie tv e fino all'autunno vige ancora la programmazione by Freccero (che come abbiamo già detto ad agosto lascia Rai4). Di seguito le new entry e le nuove stagioni delle serie tv che andranno in onda sulla rete in autunno.

DEXTER (4° Stagione)  
dal 1°settembre 2013
Ideata da James Manos Jr. (già vincitore di un Emmy come sceneggiatore de I Soprano), Dexter (2006) adatta per il piccolo schermo il romanzo di Jeff Lindsay La mano sinistra di Dio, primo di una serie di sei best-seller, recentemente ripubblicato in Italia sotto il titolo Dexter il Vendicatore. Reduce dal successo dell’inconsueto dramma familiare Six Feet Under, Michael C. Hall veste i panni di Dexter Morgan, uno schizofrenico uomo dai due volti: meticoloso ematologo della polizia scientifica di Miami e sanguinario assassino seriale, che punisce con la morte i responsabili di crimini violenti sfuggiti alla mano della giustizia. Al suo fianco, al centro della scena, due personaggi femminili, entrambi all’oscuro della sua natura violenta: la sorella Debra (Jennifer Carpenter), anche lei agente di polizia, e la fidanzata Rita (Julie Benz, la vampira Darla della serie Angel). Dexter è stata premiata con quattro Emmy e due Golden Globe (al protagonista e alla guest-star della quarta stagione John Lithgow).

HAVEN (3° Stagione)
dal 12 ottobre 2013
Haven si ispira liberamente al romanzo di Stephen King "Colorado Kid" del 2005 che racconta di un mistero inspiegabile legato al ritrovamento di un cadavere in una piccola città di mare. Gli ideatori Sam Ernst e Jim Dunn e i produttori Lloyd Segan e Shawn Piller provengono, in effetti, tutti dal team di Dead Zone, serie televisiva ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore statunitense, datato 1979, ma sviluppata in maniera sostanzialmente autonoma dal prototipo letterario, guardando a immaginario e paure del post 11 settembre. Al centro della vicenda c’è qui la giovane agente FBI Audrey Parker, interpretata dalla biondissima Emily Rose, nota al pubblico delle serie americane per le sue ricorrenti apparizioni in Brothers & Sisters e E.R. - Medici in prima linea. Giunta a Haven all’inseguimento di un fuggitivo, la giovane donna si stabilisce sul posto, iniziando a indagare su una serie di inquietanti misteri paranormali, in parte legati al suo nebuloso passato personale.Al suo fianco ci sono lo sceriffo locale Nathan Wuornos (Lucas Bryant), giovane uomo apparentemente di ghiaccio, ma in realtà plasmato dalla misteriosa aura del luogo, e il tenebroso mascalzone Duke Crocker (Eric Balfour, coprotagonista di Six Feet Under e 24).

CONTINUUM (NEW)  
dal 17 ottobre 2013
Un thriller sci-fi creato da Simon Barry e interpretato da Rachel Nichols, in onda (negli Usa già la seconda stagione e terza in lavorazione) su AXN Sci-Fi, per la prima volta in chiaro su Rai4. Nel 2077 gli appartenenti al gruppo terroristico Liber8, arrestati e condannati a morte, trovano il modo di tornare al 2012. Il salto temporale li porta indietro di 65 anni, epoca in cui si sono gettati i semi del futuro che si sono ripromessi di modificare: tornare indietro è soltanto l’inizio. Con loro, accidentalmente, si trova anche l’agente della polizia Kiera Cameron che tenterà di rintracciare il gruppo terroristico e di impedire che il passato venga modificato unendosi al dipartimento di polizia di Vancouver del 2012. La protagonista è persa in un mondo che non è in grado di capire, alla ricerca di un equilibrio tra la sua idea di passato e la nuova realtà. Il 2077 è la rappresentazione di una società fittizia, nella quale le tendenze sociali presenti nel 2012 sono portate a estremi apocalittici: la democrazia e i governi nel mondo sono crollati, il nuovo sistema è fondato sulle repubbliche aziendali, lobbies e corporazioni dominano il pianeta, eliminando le più elementari libertà civili...

C'ERA UNA VOLTA (2° Stagione)  
dal 17 ottobre 2013
Da due degli sceneggiatori più prolifici di Lost, Edward Kitsis e Adam Horowitz, un viaggio nel mondo delle fiabe, a cavallo tra realtà e immaginazione. Trasmessa negli Stati Uniti dal network ABC, Once Upon a Time (2011-in corso) trasporta nel mondo del presente tutti i personaggi più classici delle fiabe europee: da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, dal Principe Azzurro a Capitan Uncino, dalla Regina Cattiva al Grillo Parlante. Sfondo della vicenda è la cittadina di Storybrooke, nel Maine, dove i personaggi delle fiabe vivono come comuni mortali, senza riuscire a ricordare la loro vera identità. Causa di tutto ciò è un incantesimo lanciato ventotto anni prima dalla Regina Cattiva, che ha intrappolato nel mondo reale gli abitatati del mondo delle fiabe, impedendo a ciascuno di essi di vivere il proprio lieto fine. L’unico a rendersi conto del sortilegio è Henry, un bambino di dieci anni, nipote di Biancaneve e del Principe Azzurro. La seconda stagione riparte dal momento in cui i cittadini di Storybrook stanno affrontando le conseguenze di ciò che è accaduto al Pozzo dei Desideri dopo che finalmente hanno ritrovato memoria di loro stessi.

BLACK MIRROR (NEW) 
dal 24 novembre 2013
Miniserie distopica che ha conquistato pubblico e critica ideata dal giornalista del Guardian Charlie Brooker (serie zombie Dead Set). Il tema di base: l'utilizzo eccessivo della tecnologia, l'assuefazione ai media, la dipendenza dagli schermi dei dispositivi elettronici ultra-moderni che riempiono la nostra vita quotidiana. Ogni episodio è diverso, tra cast, ambientazione, trama, personaggi, ma ogni episodio ci ricorda il mondo in cui viviamo oggi e la nostra paranoia riguardo alla tecnologia. La prima stagione è composta di tre episodi: "Messaggio al primo ministro", "15 milioni di celebrità", "Ricordi pericolosi".

MAD MEN (5° Stagione) 
dal 1° dicembre 2013
L'America, gli anni '60, le contraddizioni ed i cambiamenti sociali dell'epoca attraverso le vicende di un gruppo di pubblicitari di Madino Avenue. Mad man era il nome che si erano dati i pubblicitari di New York degli anni sessanta e deriva dal nome della strada dove risiedevano le principali agenzie di pubblicità della grande mela, Madison Avenue. Ideata da Matthew Weiner (produttore e sceneggiatore de I Soprano), trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta sul canale via cavo AMC nel luglio del 2007 mentre in Italia parte nel 2009 e viene trasmessa da Rai4. Vince per tre anni consecutivi (2008,2009,2010) il Golden Globe come migliore serie drammatica ed undici Emmy. Il protagonista Jon Hamm (Don Drape) nel 2008 si aggiudica il Golden Globe come migliore attore in una serie drammatica. (Approfondisci in questo post, clicca qui)

Nessun commento:

Posta un commento