Film in uscita al cinema il 21 e il 22 agosto 2013: la saga fantasy "Shadowhunter", fantascienza con Matt Damon in "Elysium", Danny Boyle e il suo "In Trance", l'italiano "La variabile umana", le cattive ragazze di "Foxfire" e tutti gli altri di questo week-end al cinema.
-->
Shadowhunters - Città di ossa (da mercoledì 28 agosto 2013)
Avventura Fantasy - Usa 2013
- Una nuova saga fantasy tratta dal romanzo "The mortal instruments" di
Cassandra Clare -
Lo chiamano teen movie o young adult. Insomma fantasy legato alle vicende di una teenager, Clary, per le strade di New York a cui viene rapita la madre e si fa aiutare da Jace, un guerriero mezzo angelo conosciuto come Shadowhunter. Da quel momento inizia una battaglia tra gli Shadowhunter contro vampiri e demoni fino a scoprire che la madre di Clary è stata rapita proprio dal demone più cattivo di tutti: Valentine (Rhys Meyers), il re nella serie "I Tudors".
Lo chiamano teen movie o young adult. Insomma fantasy legato alle vicende di una teenager, Clary, per le strade di New York a cui viene rapita la madre e si fa aiutare da Jace, un guerriero mezzo angelo conosciuto come Shadowhunter. Da quel momento inizia una battaglia tra gli Shadowhunter contro vampiri e demoni fino a scoprire che la madre di Clary è stata rapita proprio dal demone più cattivo di tutti: Valentine (Rhys Meyers), il re nella serie "I Tudors".
Elysium (da giovedì 29 agosto)
Fantascienza - Usa 2013
- I poveri sulla Terra e i ricchi su una stazione spaziale -
Regia
di Neill Blomkamp ("District 9") con Matt Damon e Jodie Foster. Film
di fantascienza ma anche metafora "amara" della condizione umana e dei
difetti della nostra società. L´unica
persona che ha qualche possibilità di
portare equilibrio tra questi due mondi è Max (Matt Damon), un uomo
ordinario con un disperato bisogno di entrare ad Elysium. Con la vita
appesa ad un filo, Max dovrà suo malgrado affrontare una missione
pericolosissima che lo vedrà ostacolare il Segretario di Elysium
Delacourt (Jodie Foster) e le sue forze armate.
In Trance (da giovedì 29 agosto 2013)
Thriller - Gb 2012
- Rapine e ipnosi nel nuovo film di Danny Boyle -
James
McAvoy, che lavora nella casa d'aste ed è complice della banda che
compie la rapina, durante il furto riceve un colpo alla testa che gli fa
perdere i sensi. Si risveglia e non si ricorda più dove ha nascosto la
refurtiva. Il resto della banda inizia a spazientirsi e lui decide di
rivolgersi a una terapista (Rosario Dawson) esperta in ipnosi per
cercare di ricordare.
Royal Affair (da giovedì 29 agosto)
Drammatico - Danimarca 2012
- Un fatto della storia danese: la relazione tra la regina di origini inglesi e il suo medico tedesco -
Drammatico - Danimarca 2012
- Un fatto della storia danese: la relazione tra la regina di origini inglesi e il suo medico tedesco -
Danimarca, 1770. Il re Christian VII, dal temperamento ribelle e dalla
mente poco lucida, ha preso in sposa la giovane Caroline Mathilde, di
origine inglese. Sin dai primi anni di matrimonio, il loro legame è
stato squilibrato e senza amore tanto che la giovane regina si innamora
segretamente di Johann Struensee, l'idealista medico di corte, dando
vita a un triangolo amoroso che cambierà la storia di un'intera nazione.
La variabile umana (da giovedì 29 agosto)
Drammatico - Italia 2013
- Poliziesco che aspira a raccontare il clima morale del nostro Paese -
L’ispettore Monaco (Silvio Orlando),
stanco del suo lavoro da quando tre anni fa è morta la moglie, ha
lasciato la strada e le indagini per rintanarsi dietro una scrivania.
Una notte nelle stanze della Questura, oltre al caso dell’omicidio del
signor Ullrich,
entra anche Linda (Alice Raffaelli) ‐ la figlia dell’ispettore ‐ fermata
perché trovata con una pistola. La solidità apparente di Monaco
protetto dalla burocrazia, è messa a repentaglio dal suo ruolo di padre.
Si rende conto dell’abbandono in cui ha lasciato la sua vita privata, e
anche ‐ drammaticamente ‐ di non essere più il poliziotto di una volta,
il maestro di tanti altri poliziotti, neppure di Levi (Giuseppe
Battiston), suo allievo e amico.
Foxfire - Cattive Ragazze (da giovedì 29 agosto)
Drammatico - Francia 2012
- Donne, emancipazione e l'America degli anni '50 -
Film
tratto dal romanzo cult "Cattive Ragazze" di Joyce Carol Oates e
diretto da Laurent Cantet. Un gruppo di adolescenti donne nella provincia americana degli anni '50 costituiscono una società segreta, un movimento femminile rivoluzionario, contro la società retrograda dell'epoca e per l'emancipazione femminile
durante la Presidenza Eisenhower dove negri, comunisti, donne ed
omosessuali venivano trattati diversamente da tutti gli altri. Le
ragazze redigono delle regole e giurano di morire l'una per l'altra.
All'inizio sono animate da buoni intenti ma poi si perdono accecate da
odio e desiderio di vendetta contro le umiliazioni degli uomini.
Starbuck - 533 figli e non saperlo (da giovedì 20 agosto)
Commedia - Canada 2011
All’età di 42 anni, David conduce la vita di un adolescente
irresponsabile e mantiene una complicata relazione con Valerie, una
giovane poliziotta. Quando Valerie scopre di essere incinta, Il passato
di David riaffiora. Vent’anni prima infatti, per sbarcare il lunario,
David donava sperma in una clinica. David scopre di essere così
diventato padre di 533 ragazzi, 142 dei quali hanno intrapreso una causa
legale per scoprire l’identità del loro padre biologico, conosciuto
solo con lo pseudonimo di Starbuck.
Infanzia Clandestina (da giovedì 29 agosto)
Drammatico - Spagna 2012
Argentina, 1979. Juan, 12 anni e la sua famiglia, tornano a Buenos Aires
sotto falsa identità dopo aver trascorso diversi anni in esilio.
I genitori di Juan e lo zio Beto appartengono all’organizzazione dei
Montoneros, in lotta con la giunta militare al potere che continua
a dargli la caccia. E quindi, per i compagni di scuola, compresa Maria
della quale è innamorato, Juan dovrà chiamarsi Ernesto.
Non dovrà mai dimenticarlo, a rischio di mettere a repentaglio la vita
di tutti i suoi famigliari.
Una storia di militanza, clandestinità e amore.
Una canzone per Marion (da giovedì 29 agosto)
Commedia - Gb 2012
"Song for Marion" racconta la storia di Arthur, un pensionato timido e
scontroso che è convinto dalla moglie Marion a entrare in un coro locale
non convenzionale. Arthur deve così imparare ad affrontare il lato
nascosto della propria persona e, brontolando, si imbarca in
un'esilarante viaggio musicale della vita alla scoperta di sé.
Nessun commento:
Posta un commento