Kick-Ass 2 ha deluso al box-office italiano di ferragosto ma cosa ne pensa il web? Recensioni dal web sul super-eroe nerd.
Kick-Ass 2 (Azione- 2013)
di Jeff Wadlow con Aaron Johnson, Christopher Mintz-Plasse, Chloe Moretz, Nicolas Cage, Jim Carrey
Kick-Ass (Aaron Taylor-Johnson), il nerd in calzamaglia giallo-verde che,
stavolta, di nuovo insieme a Hit Girl (Chloë Grace Moretz) ispira una
nuova ondata di crociati mascherati, guidati dall'incredibile Colonnello
Stelle e Strisce (Jim Carrey). Quando questi supereroi amatoriali
vengono cacciati da Red Mist
(Christopher Mintz-Plasse) - rinato come The Mother Fucker solo
Hit Girl (Chloe Grace Moretz), armata della sua lama affilatissima, può
impedirne l'annientamento
La violenza di Kick-Ass 2 è una violenza commerciale,
pubblicitaria, studiata a tavolino per sdoganare i bassi istinti senza
offrire alcuna catarsi, ma ciò che più stordisce è la noia di un
racconto appiattito su un livello zero di ricerca creativa, che non
calzerebbe su misura ad un episodio televisivo e viene qui propinato per
il tempo di un lungometraggio.
Marianna Cappi su mymovies.it
In "Kick Ass 2" tutto scema pericolosamente verso la farsa e la commedia
di grana grossa. La violenza non è catartica ma è messa in scena come
in un cartoon; non fa più nessun effetto vedere arti mozzati o una
ragazzina di quindici anni spezzare il collo a energumeni alti il doppio
di lei, siamo già assuefatti alla formula da rischiare lo sbadiglio.
Mentre il film procede ad un grado zero della narrazione...
Alex Poltronieri su ondacinema.it
Affidato a Jeff Wadlow il meccanismo di Kick-Ass
si adegua alle peggiori pieghe da sequel, leva significato a tutto
quello che lo aveva nell'episodio precedente e sembra confondere il
meccanismo (fare un film con una storia che somigli a quelle di
supereroi) con il senso (raccontare qualcosa sull'ossessione per i
supereroi senza fare sconti e criticando più che lodando). Il primo c'è,
il secondo no e lo si capisce subito quando il film si apre con il test
di un giubbotto antiproiettile...
Gabriele Niola su badtaste.it
Kick-Ass 2 è alla fine quindi un buon sequel, che intrattiene e
diverte senza annoiare lo spettatore. Jeff Wadlow infatti ha mano ferma
nel dirigere e dimostra ovviamente di amare il materiale a cui ha
attinto. È tuttavia palese la differenza con Vaughn, che aveva
trasformato il primo film in un vero gioiellino grazie anche ad alcune
sequenze di forte impatto.
Carlo Coratelli su lospaziobianco.it
Laddove il fumetto regalava una maestosa battaglia finale con la
fondamentale partecipazione dei newyorkesi e della polizia, qui tutto si
risolve in una scaramuccia privata tra la Justice Forever e i Toxic
Mega Cunts, dettata da pessimi effetti digitali e neanche lontanamente
spettacolare come la resa dei conti del primo film. L’epilogo è di nuovo
ammorbidito e poco coraggioso.
Stefano Dell'Unto su mangaforever.net
C’è una linea sottile tra la violenza raffinata e la violenza gratuita.
Lo sceneggiatore/regista Jeff Wadlow pugnala quella linea al cuole, le
taglia la testa, e nel frattempo scaglia divertentissimi ed intelligenti
insulti a sua madre. E ne abbiamo amato minuto ogni minuto!
Come sceneggiatore Wadlow prosegue nella formula del primo film con la
sua fusione schizofrenica fra commedia e azione violenta, con parentesi
sentimentali, momenti surreali, uccisioni crudeli e mutilazioni senza
pietà, aggiungendo qui una satira dell'ambiente teen, mischiando comico,
grottesco e drammatico per un prodotto dall'incerto target e dalla
difficile catalogazione, come del resto era il precedente. Ma tutto era già stato detto nel precedente film, che godeva anche della
novità del tema e di un tono più creativo e pop e così questa seconda
puntata, pur mai noiosa e con l'inserimento di qualche personaggio
interessante, non è molto più che un ritorno in luoghi già frequentati...
Giuliana Molteni su moviesushi.it
Sebbene questo nuovo episodio della neo saga non sembri all'altezza del
precedente, pare infatti perdersi quella satira supereroistica che aveva
caratterizzato il fumetto, riesce comunque ad intrattiene piacevolmente
lo spettatore che può godere di un cast di buon livello...
Nessun commento:
Posta un commento