Queer Lion 2013, la sezione di film a tematica gay del Festival di Venezia 2013. Tutti i film in concorso e la videosigla.
Come ogni anno (solo dal 2007 mentre a Berlino sono anni in cui è presente una sezione del genere) un'ampia e internazionale rassegna di film a tematica gay nella sezione Queer Lion 2013 del Festival di Venezia 2013. Ecco tutti i film in concorso e alla fine una videosigla della sezione LGBT.
VIA CASTELLANA BANDIERA di Emma Dante
Rosa e Clara (Emma Dante e Alba Rohrwache) sono due lesbiche di ritorno dal matrimonio di un amico che si scontrano in Via Castellana Bandiera con un'altra macchina proveniente in direzione opposta, una specie di western o tragedia greca, con all'interno la famiglia Calafiore...
GERONTOPHILIA di Bruce Labruce
Farà sicuramente discutere questa pellicola di un autore molto noto nell'ambiente gay per aver girato già diverse pellicole a tematica omosessuale (anche porno). Il film parla dell’amore tra un diciottenne e un ottuagenario, ricoverato in una casa di riposo.
Farà sicuramente discutere questa pellicola di un autore molto noto nell'ambiente gay per aver girato già diverse pellicole a tematica omosessuale (anche porno). Il film parla dell’amore tra un diciottenne e un ottuagenario, ricoverato in una casa di riposo.
TOM A' LA FERME di Xavier Dolan
Il giovanissimo e talentuoso regista canadese al suo quarto film (dopo J’ai tué ma mère, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes nel 2009 e i film "Les amours imaginaires" (2010) e "Laurence Anyways" (2012) presentati nella sezione Un Certain Regard di Cannes) presente in concorso a Venezia. Il giovane regista ormai è specializzato con pellicole che riguardano l'identità sessuale e in questa pellicola racconta del dolore di un giovane uomo per la perdita del compagno e del suo arrivo nel paesino di campagna dei genitori dove scoprirà...
GIOVANI RIBELLI di John Krokidas
Beat Generation e i loro padri fondatori: Allen Ginsberg (Daniel Radcliffe), William Burroughs (Ben Foster), Jack Kerouac (Jack Huston) e Lucien Carr (Dane DeHaan). Il maghetto Potter è Allen Ginsberg alle prese con una intensa passione gay.
L'ESERCITO DELLA SALVEZZA di Abdellah Taïa
Il film dello scrittore Abdellah Taia, primo marocchino a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità, presentato alla Settimana della Critica di Venezia 2013. Tratto dal romanzo omonimo del regista parla del racconto della vita di un giovane in Marocco e della sua omosessualità.
VIDEOSIGLA
Beat Generation e i loro padri fondatori: Allen Ginsberg (Daniel Radcliffe), William Burroughs (Ben Foster), Jack Kerouac (Jack Huston) e Lucien Carr (Dane DeHaan). Il maghetto Potter è Allen Ginsberg alle prese con una intensa passione gay.
L'ESERCITO DELLA SALVEZZA di Abdellah Taïa
Il film dello scrittore Abdellah Taia, primo marocchino a dichiarare pubblicamente la propria omosessualità, presentato alla Settimana della Critica di Venezia 2013. Tratto dal romanzo omonimo del regista parla del racconto della vita di un giovane in Marocco e della sua omosessualità.
VIDEOSIGLA
Nessun commento:
Posta un commento