Gianfranco Rosi è presente al Festival di Venezia 2013 con il nuovo film documentario "Sacro Gra", viaggio attraverso i territori sconosciuti che sono intorno al Grande Raccordo Anulare di Roma. Foto e clip.
"Sacro Gra" è il documentario di Gianfranco Rosi in concorso al Festival di Venezia 2013. Il film è un viaggio nei territori vicino al Grande Raccordo Anulare di Roma che il regista ci presenta come luoghi misteriosi e affascinanti animati da personaggi di varia natura. Rosi passa dall'India al Messico dei narcotrafficanti approdando ora alla periferia romana. Non solo paesaggi e territori ma la gente che li anima: come il nobile torinese e sua figlia universitaria, che vivono in un
monolocale ai bordi del Raccordo, il "palmologo" che cerca
ossessivamente un rimedio per liberare le piante della sua oasi da larve
divoratrici; il neo-principe che fa ginnastica di buon mattino sul
tetto del suo castello eretto nel cuore abusivo della periferia
nord-est; l'attore agé di fotoromanzi, memoria storica della Roma
cinematografara, che insegue ostinato sul raccordo la fama e il sogno di
una giovane avventura, come il pescatore di anguille che sotto i
cavalcavia di Roma sud ha costruito un villaggio sull'acqua.
Nessun commento:
Posta un commento