Stasera in tv: "Sono il numero 4", poteva essere un'altra saga di super-eroi

sono-il-numero-quattro

Stasera in Tv su Italia 1 in prima serata: "Sono il numero 4", tra fantasy e fantascienza, alieni e super-eroi...



SONO IL NUMERO 4 su Italia1 alle 21.10  
Fantascienza, Fantasy, Azione - Usa 2011
di D.J. Caruso con Alex Pettyfer, Timothy Olyphant, Teresa Palmer, Dianna Agron
Il numero 4 è un ragazzo che può sembrare uno dei tanti ma, in realtà, viene da un mondo lontano e ha dei poteri straordinari. E' inseguito da creature di un altro pianeta e lui è il quarto superuomo nella lista da eliminare. Con nomi falsi e il suo guardiano Henri vaga di città in città sperando di non essere trovato e non riuscendo mai ad avere una vita normale, amicizie durature e una ragazza fissa. Nella piccola cittadina dell’Ohio che ora chiama casa, John va incontro a inaspettati eventi che cambiano la sua vita: il primo amore (Dianna Agron), nuovi poteri e un legame con altri con cui condivide uno stesso incredibile destino. 

Gli alieni esistono e si dividono in buoni e cattivi. Sono anche tra di noi ed alcuni di essi attentano alla sicurezza della Terra. L'unica speranza è l'esistenza di altri supereroi ed il numero 4 fa parte di essi. La letteratura fumettistica e cinematografica è piena di uomini/non uomini dotati di super poteri e "Sono il numero 4" rientra, a pieno titolo, nel genere. Un genere visitato, stavisitato e abusato con la classica storia dell'adolescente "dotato" che si innamora della ragazza terrestre e insieme cercano di salvare il mondo. "Sono il numero 4" è l'ennesima pellicola che non si vergogna di attingere dalle varie saghe basate su questo schema e lo fa senza imbarazzo e col chiaro intento di crearne un'altra. Il film è ben realizzato ma privo di qualsiasi tipo di originalità. Ovviamente da aspettarsi un sequel e, se va bene, una serie dedicata per tutti i 6 supereroi superstiti del primo film. 



Nessun commento:

Posta un commento