Toronto Film Festival 2013 (5-15 settembre): programma gigantesco con tantissime anteprime mondiali ed, anche, tante pelllicole italiane e film già presentati a Venezia 2013. Il Festival che da un pò di anni fa concorrenza spietata a Venezia e non solo...
Tra poche ore sapremo chi ha vinto il Leone d'Oro a Venezia 2013 mentre entra nel vivo il Toronto Film Festival (5-15 settembre) che da qualche anno, il festival è nato nel 1976, fa concorrenza spietata a Venezia con film che la fanno poi da padrone nella ribalta mondiale. Questione di titoli e anche di mercato, qui vengono a lanciare i film un pò tutti ed è un'ottima vetrina per gli Oscar che da tempo sono anticipati a febbraio.
LE ANTEPRIME MONDIALI
Nuova opera di Steve McQueen, storia vera di schiavitù, con cast stellare: Brad Pitt, Benedict Cumberbatch, Paul Giamatti, Chiwetel Ejiofor, Paul Dano, Michael Fassbender
The Fifth Estate
Di Bill Condon sull'adolescenza di Julian Assange.
Di Jason Reitman con Kate Winslet e Josh Brolin, una famiglia normale che ospita un malavitoso.
How I Live Now
Del regista inglese Kevin Macdonald con Saoirse Ronan in una guerra mondiale del 21° secolo
Rush
Il film di Ron Howard sulla biografia di Niki Lauda
Racconto di una famiglia negli anni '70 di Daniele Lucchetti con Kim Rossi Stuart
Attilia Marcel
Commedia francese di Sylvain Chomet
Enough Said
Di Nicole Hofocener con James Gandolfini (l'ultimo film prima della dipartita dell'attore)
The Green Inferno
Horror cannibale di Eli Roth
Oltre le anteprime tanti titoli molto interessanti e molto attesi come "The Dallas Buyers Club", film sull'aids con un Matthew McConaughey; la commedia nera "Dom Hemingway" con Jude Law; Meryl Streep e Julia Roberts, madre e figlia, in "Osage County"; violenza e vendetta di "Prisoners" con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal e Paul Dano.
Tanti italiani: l'antreprima mondiale "Anni felici" di Daniele Lucchetti, "La Grande Bellezza" e "L'intrepido" di Amelio nella sezione Special Presentation; opere prime "Il sud è niente" e "Border" di Fabio Mollo e Alessio Cremonini; "Stop the Pounding Heart" di Roberto Minervini; "Che strano chiamarsi Federico" di Ettore Scola già presentato a Venezia 2013 come per "L'intrepido" di cui sopra. Da Venezia 2013 anche "Joe" con Nicolas Cage e "Child of God" di James Franco.
Tanti italiani: l'antreprima mondiale "Anni felici" di Daniele Lucchetti, "La Grande Bellezza" e "L'intrepido" di Amelio nella sezione Special Presentation; opere prime "Il sud è niente" e "Border" di Fabio Mollo e Alessio Cremonini; "Stop the Pounding Heart" di Roberto Minervini; "Che strano chiamarsi Federico" di Ettore Scola già presentato a Venezia 2013 come per "L'intrepido" di cui sopra. Da Venezia 2013 anche "Joe" con Nicolas Cage e "Child of God" di James Franco.
Nessun commento:
Posta un commento