Domenica intensa quella di ieri alla Mostra del Cinema di Venezia. Tra i film di Venezia 70 il forte pugno nello stomaco del greco "Miss Violence", si torna a parlare dell'omicidio di Kennedy in "Parkland", l'ultimo film di Miyazaki "Si alza il vento". Nelle Giornate degli Autori assedio per Daniel Radcliffe, piccoli Potter crescono, nei panni di Allen Ginsberg tra beat generation e passione gay in "Giovani ribelli". Red carpet infuocato per le giovani star Daniel Radcliffe e Tom Welling (video e foto) alla fine del post.
MISS VIOLENCE (clicca qui) inizia con Angelica che il giorno del suo compleanno che nel momento della torta si butta dal balcone. Tragedia...ma non abbastanza. In tutto questo si registra la freddezza di un padre padrone, ragioniere disoccupato nella crisi feroce che attraversa la Grecia, che fa prostituire la figlia più grande, vende quella adolescente e ne abusa anche lui sessualmente, priva del cibo i nipotini e picchi la moglie. Scioccati abbatanza? Il mondo esterno è indifferente ....fino al botto finale che è una liberazione.
PARKLAND (clicca qui), film in concorso del giornalista d'inchiesta Peter Landsman cerca di dirci ancora cose sull'assassinio di Kennedy esplorando altri punti di vista e concentrandosi sull'arrivo quel giorno all'ospedale di Parkland del corpo del Presidente. "Non volevo investigare ma raccontare piccole storie nella grande storia", dice il regista. Le storie di infermieri e medici, quelle della famiglia dell'assassino del Presidente Usa e della mamma disperata, le lacrime della moglie Jacqueline con i frammenti del cranio in mano....Insomma punti di vista di gente comune in una storia molto poco comune.
SI ALZA IL VENTO (clicca qui), film in concorso di Hayao Miyazaki. Di questo film parliamo per parlare del maestro dell'animazione perchè ha annunciato che sarà il suo ultimo film. Di certo il suo Studio Ghibli non smetterà di sfornare altre esaltanti avventure animate ma lui in prima persona ha finito. L'annuncio arriva da Tokyo e a darlo è il presidente dello studio Ghibli: "La settimana prossima sarà Miyazaki stesso a spiegarne le ragioni a Tokyo. Intanto saluta tutti dal profondo del cuore".
Nelle Giornate degli Autori, ieri, era il giorno di GIOVANI RIBELLI (clicca qui) con Daniel Radcliffe assediato dalla folla di ragazzini che gli urlano ancora Harry Potter. Radcliffe è Allen Ginsberg, padre fondatore della beat generation, nella sua adolescenza ancora puro e immacolato. Giovane studente che incontra altri due adolescenti come Keroauc e Burroughs. La storia della sua passione gay per quest'ultimo e sullo sfondo un omicidio che segnerà le loro vite. Il film in Italia esce il 17 ottobre 2013.
Di seguito i fan in delirio all'arrivo del maghetto da video Corriere.it
Di seguito i fan in delirio all'arrivo del maghetto da video Corriere.it
Red carpet infuocato per i due giovani attori di Parkland e Giovani Ribelli: Tom Welling e Daniel Radcliffe
Nessun commento:
Posta un commento