"Sai cos'ho pensato quando ho saputo che la mia vita doveva essere
la tua? Ho pensato: ora che l'ho cominciata questa vita, devo ricucire
perchè tu sia fiero di me, e per te che vivi la mia vita, Joseph, è lo
stesso. Non la sprecare".
IL FIGLIO DELL'ALTRA
GENERE: Drammatico
ANNO: 2013
NAZIONALITA': Francia
REGIA: Lorraine Lèvy
CAST: Emmanuelle Devos, Pascal Elbé, Jules Sitruk, Mehdi Dehbi, Areen Omari
VOTO: 7

Lo sviluppo della storia è incentrato sulla conoscenza delle terre, delle abitudini, dei rancori di entrambi i popoli. In Yacine nasce l'esigenza di conoscere la sua famiglia israeliana e stringe un bel rapporto con Joseph. Piano piano anche Joseph va dall'altra parte, quella palestinese, ripudiato dal proprio rabbino vuole conoscere le sue vere radici. I padri sono diffidenti e, infatti, sarà l'amore delle madri a permettere di scavare nelle vite degli uni e degli altri vicendevolmente. Un gioiellino dalla Francia di Lorraine Levy che si sofferma sui buoni sentimenti senza diventare buonista, indaga il conflitto attraverso uno sguardo piccolo, su cose piccole, che diventa grande in una delle frasi del film: "Sai cos'ho pensato quando ho saputo che la mia vita doveva essere
la tua? Ho pensato: ora che l'ho cominciata questa vita, devo ricucire
perchè tu sia fiero di me, e per te che vivi la mia vita, Joseph, è lo
stesso. Non la sprecare".
Nessun commento:
Posta un commento