I migliori film horror 2000-2010: i migliori film dell'ultimo decennio dal paranormale al sangue, dagli zombie all'home invasion e una sorpresa-rivelazione italiana.
LASCIAMI ENTRARE (Svezia 2008) di Tomas Alfredson
Siamo
nella periferia gelida di una cittadina svedese. Oskar è un ragazzino
chiuso e fragile che viene continuamente preso di mira dai compagni di
classe. Il ragazzo solitario ed introverso conosce Eli, la nuova vicina
trasferitasi nel quartiere con il padre. Eli è una ragazza pallida e
triste che esce solo di sera e nasconde un terribile segreto. Tra i due
ragazzi, entrambi disadattati ed avulsi dal contesto che li circonda, si
instaura una grande complicità e col passare del tempo si innamorano.
Nella cittadina, però, accadono strani omicidi e vengono trovati i corpi
delle vittime dissanguati. Oskar non ci mette molto a capire che Eli è
un vampiro ed è costretta a procurarsi continuamente del sangue fresco
per continuare a vivere. Clicca qui per recensione e trailer. Clicca qui per recensione e trailer.
28 GIORNI DOPO (GB 2002) di Danny Boyle
Una terribile epidemia sta decimando la Gran Bretagna. Il virus si
tramette con il sangue ed ha un tempo d'incubazione di pochi secondi.
Sono rimasti solo pochi sopravvissuti e stanno per allearsi con
l'esercito. Ne è stato fatto un sequel dal titolo "28 settimane dopo" di Juan Carlos Fresnadillo, clicca qui.
CALVAIRE (Belgio 2004) di Fabrice Du Welz
Marc
Steven è un cantante che gira con il suo furgone per fare spettacoli
nel Paese. Ha appena lasciato una casa di riposo dove è molto amato e
riceve proposte indecenti da una degente e dall' infermiera della casa.
Si rimette in viaggio perchè diretto per il Natale verso sud dove ha un
altro spettacolo. Nel suo viaggio segue l'insegna di un albergo e
oltrepassa i confini di un villaggio dove era meglio non capitare.
Arriva al piccolo albergo nel bosco e ben presto scopre che nel
taverniere e da quelle parti c'è qualcosa che non va. Il taverniere è
ossessionato da una donna, Gloria, che lo ha lasciato e non si dà pace
fino ad arrivare ad identificare la donna col giovane cantante. Inizia
da quel piccolo albergo un calvario e scopre di essere capitato in un
villaggio dove tutti sono mentalmente instabili, dove gli abitanti fanno
sesso con gli animali e vivono nel ricordo dell'unica donna che abbia
mai vissuto lì. Clicca qui per recensione e trailer.
THE STRANGERS (Usa 2008) di Bryan Bertino
Una
casa disabitata dove una coppietta, reduce da una festa, si ferma a
dormire per stare in intimità. La coppia inizia a litigare perchè lei
rifiuta la proposta di matrimonio di lui. In mezzo al dramma
sentimentale piomba un vero incubo preannunciato da una ragazza che alle
4 del mattino bussa alla porta chiedendo di una certa Tamara. Da quel
momento tre individui incappucciati isolano la casa e terrorizzano i due. Clicca qui per la recensione e il trailer.
A L'INTERIEUR (Francia 2007) di Alexandre Baustillo e Julien Maury
Un
dramma che si consuma dentro e fuori la pancia della protagonista e
ritratto della Parigi contemporanea con le rivolte nelle banlieu. Carne e
sangue che si mescolano per l'opera prima dei registi Bustillo e Maury.
SHADOW (Italia 2009) di Federico Zampaglione
Un
biker, ex soldato tornato dalla guerra, è diretto con la sua bici in
alta quota e si ferma in uno chalet di montagna dove quelli del posto,
alla notizia che il ragazzo è diretto nella foresta che viene chiamata
"shadow", hanno un'espressione cupa e di paura. Nei pressi dello chalet
conosce una ragazza e la difende da due tipi rozzi e pericolosi. In fuga
dai due non sanno che si stanno dirigendo in un luogo molto più
pericoloso. Strano
ma vero. E' un cantante a regalarci uno dei più riusciti film horror
italiani degli ultimi decenni tanto che non sembra neanche un film
italiano. Clicca qui per recensione e trailer.
LA CASA DEL DIAVOLO (2005) di Rob Zombie
Sequel di "La casa dei 1000 corpi" del metallaro prestato al cinema Robert Bartleh Cummings, più brevemente Rob Zombie. La famiglia Firefly, che abbiamo lasciato intenta a sgozzare e massacrare nel film precedente "La casa dei 1000 corpi", si ritrova in trappola nella loro casa isolata ed accerchiata dagli uomini dello sceriffo Wydell. Lo sceriffo riesce ad uccidere uno dei fratelli e ad arrestare la mamma, ma Otis e sua sorella Baby riescono a fuggire. I due figli rimasti della famiglia si nascondono in un motel dove aspettano l'arrivo del padre, il clown Captain Spaulding. Wydell stavolta, però, vuole andare fino in fondo, anche perchè deve vendicare la morte del fratello, e assolda un duo di spietati sicari per rintracciare quel che resta dei Firefly. Clicca qui per la recensione e il trailer.
LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (Usa 2006) di Alexandre Aja
Remake del film di Wes Craven del 1977. La storia di una famiglia in viaggio che raggiunge una zona nuclearizzata nel deserto, lontani dal mondo dove nemmeno i cellulari hanno campo. Si accampano e, nel frattempo, due di loro vanno a cercare aiuto. Presto si rendono conto che non sono veramente da soli ma sono nel territorio di mutanti che si sfamano di sangue umano. Clicca qui per recensione e trailer.
THE ORPHANAGE (Spagna 2007) di Juan Antonio Bayona
Opera prima del regista spagnolo. Il film inizia con Laura , ospite di un orfanotrofio, che gioca con i suoi amichetti prima che se ne vada da lì perchè adottata. Diventata adulta sposa Carlos e torna nello stesso posto decisa a farlo diventare un istituto per bambini con difficoltà come il suo Simon, da lei adottato e affetto da HIV. Simon ha strani amici immaginari che all'inizio non destano preoccupazione ma che si rivelano presenze sempre più inquietanti per Laura. Fino a che arriva il giorno della festa per l'inaugurazione dell'istituto e Simon scompare. Laura non si dà pace e, contro il parere della polizia e del marito, si avvale anche di una medium convinta che esistano realmente fantasmi venuti dal passato in casa e che siano stati loro a rapire suo figlio. Clicca qui per recensione e trailer.
DRAG ME TO HELL (Usa 2009) di Sam Raimi
Sam Raimi, dopo la parentesi dei vari Spiderman che lo hanno fatto conoscere alle nuove generazioni, torna indietro al suo horror artigianale tipicamente americano anni '80. Christine si occupa di prestiti presso una banca ed è in attesa di una promozione a vice-direttore. Un neo assunto senza scrupoli cerca in tutti i modi di ingraziarsi il direttore per avere lui quel posto. Un giorno si presenta da Christine una vecchia zingara per rinnovare un prestito e non perdere la propria casa. Christine, condizionata dall'attesa promozione, rifiuta il prestito alla vecchia signora che le lancia una maledizione. Clicca qui per recensione e trailer.
LA CASA DEL DIAVOLO (2005) di Rob Zombie
Sequel di "La casa dei 1000 corpi" del metallaro prestato al cinema Robert Bartleh Cummings, più brevemente Rob Zombie. La famiglia Firefly, che abbiamo lasciato intenta a sgozzare e massacrare nel film precedente "La casa dei 1000 corpi", si ritrova in trappola nella loro casa isolata ed accerchiata dagli uomini dello sceriffo Wydell. Lo sceriffo riesce ad uccidere uno dei fratelli e ad arrestare la mamma, ma Otis e sua sorella Baby riescono a fuggire. I due figli rimasti della famiglia si nascondono in un motel dove aspettano l'arrivo del padre, il clown Captain Spaulding. Wydell stavolta, però, vuole andare fino in fondo, anche perchè deve vendicare la morte del fratello, e assolda un duo di spietati sicari per rintracciare quel che resta dei Firefly. Clicca qui per la recensione e il trailer.
LE COLLINE HANNO GLI OCCHI (Usa 2006) di Alexandre Aja
Remake del film di Wes Craven del 1977. La storia di una famiglia in viaggio che raggiunge una zona nuclearizzata nel deserto, lontani dal mondo dove nemmeno i cellulari hanno campo. Si accampano e, nel frattempo, due di loro vanno a cercare aiuto. Presto si rendono conto che non sono veramente da soli ma sono nel territorio di mutanti che si sfamano di sangue umano. Clicca qui per recensione e trailer.
THE ORPHANAGE (Spagna 2007) di Juan Antonio Bayona
Opera prima del regista spagnolo. Il film inizia con Laura , ospite di un orfanotrofio, che gioca con i suoi amichetti prima che se ne vada da lì perchè adottata. Diventata adulta sposa Carlos e torna nello stesso posto decisa a farlo diventare un istituto per bambini con difficoltà come il suo Simon, da lei adottato e affetto da HIV. Simon ha strani amici immaginari che all'inizio non destano preoccupazione ma che si rivelano presenze sempre più inquietanti per Laura. Fino a che arriva il giorno della festa per l'inaugurazione dell'istituto e Simon scompare. Laura non si dà pace e, contro il parere della polizia e del marito, si avvale anche di una medium convinta che esistano realmente fantasmi venuti dal passato in casa e che siano stati loro a rapire suo figlio. Clicca qui per recensione e trailer.
DRAG ME TO HELL (Usa 2009) di Sam Raimi
Sam Raimi, dopo la parentesi dei vari Spiderman che lo hanno fatto conoscere alle nuove generazioni, torna indietro al suo horror artigianale tipicamente americano anni '80. Christine si occupa di prestiti presso una banca ed è in attesa di una promozione a vice-direttore. Un neo assunto senza scrupoli cerca in tutti i modi di ingraziarsi il direttore per avere lui quel posto. Un giorno si presenta da Christine una vecchia zingara per rinnovare un prestito e non perdere la propria casa. Christine, condizionata dall'attesa promozione, rifiuta il prestito alla vecchia signora che le lancia una maledizione. Clicca qui per recensione e trailer.
Grandi scelte...
RispondiEliminaCi sono almeno 5,6 che metterei anche io nella mia top 10.
Sopra tutti The Orphanage.
Forse la mancanza più grossa, sempre in riferimento a una mia eventuale classifica, è Eden Lake.
drag me to hell è inguardabile
RispondiEliminaE' favoloso!
Eliminasi è tanto nominato ma alla fine è piuttosto mediocre
EliminaCi vuole coraggio ad inserire CALVAIRE... muah!
RispondiElimina