Tutto su Arrow e Arrow 2, la serie tv ispirata a Freccia Verde: news, cast, trame, foto e video

arrow-2-trama-foto-video

Arrow, il ricco playboy che diventa l'arciere infallibile che combatte contro le ingiustizie ispirato al personaggio di Freccia Verde Dc Comics torna, quasi in contemporanea, sugli schermi italiani (Premium Action) e nel periodo natalizio sarà in chiaro su Italia1. Di seguito tutto su Arrow e Arrow 2: trama, aggiornamento, programmazione, cast, foto e video della seconda stagione.


LA SERIE TV, la prima stagione, le curiosità, le recensioni dagli Usa

La serie tv Arrow è creata da Greg Berlanti e Mark Guggenheim, basata sui personaggi dei fumetti DC Comics "Freccia Verde", ed è incentrata su il milionario Oliver Queen (Stephen Almell) che rimane, dopo un naufragio, per 5 anni su un'isola deserta. Tornato alla civiltà, è profondamente cambiato: ha appreso la disciplina Zen, è diventato un arciere infallibile e sembra aver sviluppato delle incredibili capacità fisiche. Tratto in salvo torna nella sua città e diventa "Freccia Verde": assume l'identità segreta dell'incappucciato. Diventa il vendicatore di tutti i crimini della città e combatte tutti i criminali di una Lista grazie alle straordinarie abilità acquisite negli anni sull'isola deserta. Nessuno di quelli che un tempo lo hanno amato, dalla madre Moira all'ex fidanzata Laurel, riesce a comprendere il suo cambiamento. La serie viene trasmessa dal 10.10.2012 e per ora è composta da 2 stagioni. Il cast: Stephen Amell, Katie Cassidy, David Ramsey, Susanna Thompson, Willa Holland, Colin Donnell, Paul Blackthorne, Emily Bett Rickards.

Oliver è l'unico sopravvissuto a un naufragio, in cui perdono la vita sia suo padre, sia Sara Lance, la sorella della sua fidanzata Laurel (Katie Cassidy). Rimane per cinque anni su un'isola deserta, finché viene tratto in salvo e torna finalmente a casa dai dai suoi cari: la madre Moira (Susanna Thompson)e il suo nuovo marito, la sorellina Thea (Willa Holland) e il suo migliore amico Tommy Merlyn (Colin Donnell), figlio del miliardario Malcolm Merlyn. Cerca di riprendere i contatti anche con l'ex-fidanzata Laurel, ma lei lo incolpa per la morte di sua sorella Sara e l'affair che aveva con lei ai tempi del naufragio. Ricorrendo alle abilità fisiche, alle tecniche di lotta e all'incredibile maestria nell'uso dell'arco ottenuta sull'isola e, aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle (David Ramsey), diventerà un "vendicatore" che persegue i malviventi per eliminarli o farli arrestare. Anche Moira nasconde dei segreti. Lo yacht che ha dato inizio alla storia non è naufragato ma è stato sabotato...


Come abbiamo detto "Arrow" si ispira al fumetto della DC Comics conosciuto in Italia come "Freccia Verde". Lanciato nel 1941 come una pallida copia di Batman, alla fine degli anni Sessanta trovò una propria personalità grazie alla coloritura sociale e politica delle imprese del protgaonista, che andavano dalla denuncia dell'inquinamento ambientale alla lotta contro il razzismo.

Il personaggio di Freccia Verde ha già esordito sul piccolo schermo in "Smallville" a partire dalla sesta stagione. In contemporanea alla trasmissione di Italia 1, i fumetti della DC Comics di "Arrow" sono stati pubblicati in Italia dalla RW-Lion Edizioni. La metropoli immaginaria di Starling City è stata ottenuta con immagini di repertorio di 4 città diverse: Boston, Philadelphia, Tokio e Francoforte.


Il protagonista Stephen Amell è stato eletto da "Entertainment Weekly" "volto rivelazione 2012/2013" ed è diventato un autentico sex-symbol, tanto da essere in pole position per il ruolo di Gray nella trasposizione cinematografica di "50 sfumature di grigio". Per la parte di Oliver Queen ha dovuto seguire uno speciale addestramento.

The New York Times: "Stephen Amell è perfetto per Oliver: muscoloso, bello e imperscrutabile abbastanza da rendere credibile il passaggio da playboy ad arciere vendicatore", Neil Genzlinger.

New York Daily News: "I fumetti con i supereroi solitamente sono terreno maschile. Eppure, nel giro di cinque minuti Stephen Amell si toglie la maglietta. Ed ecco che la serata diventa subito per donne", David Hinckley.

New York Magazine
: "Amell è intenso e vero. Possiede quel sorrisetto trattenuto a stento e quello sguardo kubrickiano da 'Ti mangerò le budella' che un tempo aveva Billy Zane", Matt Zoller Seitz.

The Hollywood Reporter: "Finché ci sono frecce, duelli, azione, flirt, passione e intrecci romantici, non c'è bisogno di altro", Tim Goodman.

Variety: "La prima puntata di Arrow appare ben fatta, ma c'è troppa azione condensata in un'ora e i personaggi, necessari per sostenere la serie, sono piattamente bidimensionali, almeno all'inizio", Brian Lowry.

Entertainment Weekly: "Arrow vi interesserà se vi siete persi gli amori contrastati e i conflitti familiari di Smallville. Le premesse delle due serie sono molto simili", Ken Tucker.


LA SECONDA STAGIONE

La seconda stagione andrà in onda, quasi in contemporanea Usa, su Premium Action in lingua originale con sottotitoli mentre a Natale ci sarà la messa in onda in chiaro su Italia1 doppiata. Nella seconda stagione Lauren, dopo la morte di Tommy si troverà di fronte ad un bivio, sia sentimentale che lavorativo. Oliver Queen (Stephen Amell) dovrà avere a che fare con Isabel Rochev (Summer Glau), vicepresidente di un’importante azienda che punta ad ottenere il controllo della compagnia della famiglia Queen. Manu Bennett (Slade) e Colton Haynes (Roy), invece, saranno promossi a regular. Anche in Olive la perdita dell'amico causerà cambiamenti nelle sue attitudini. Seguiremo il riavvicinamento tra Oliver e Roy (Colton Haynes), il fidanzato della sorella Thea che, diverrà un elemento chiave nella narrazione. Faranno il loro ingresso nuovi personaggi: Isabel Rochev (Summer Glau), Slade (Manu Bennett). E' previsto l'arrivo di un altro supereroe: Flash/Barry Allen interpretato da Grant Gustin

Il nuovo personaggio di Flash:  farà il suo esordio nell'ottavo episodio della serie tv più vista in Italia nel 2013, per poi dar vita a uno spin-off ad hoc con lo stesso team produttivo di Arrow. Gustin vestirà i panni dello scienziato dalla doppia vita Barry Allen, il quale capita a Starling City per indagare su una serie di rapine che riguardano il suo passato. Allen-Flash sarà presente in Arrow lungo 3 episodi. 


FOTO E VIDEO SECONDA STAGIONE (trailer esteso, promo e clip dei primi tre episodi)







Nessun commento:

Posta un commento