Stasera in tv 11 novembre 2013: l'ultimo film del maestro assoluto Stanley Kubrick "Eyes Wide Shut" con Tom Cruise e Nicole Kidman; l'Oscar "The Social Network" di David Fincher.
su Iris alle 21.04
EYES WIDE SHUT (Drammatico, Erotico, Cult - Usa 1999)
di Stanley Kubrick con Tom Cruise e Nicole Kidman
Dal romanzo Doppio sogno di Arthur Schnitzler. Belli, ricchi e apparentemente felici, William e Alice Hartford sono ad
un veglione a casa di amici; lei balla con un uomo che le fa una corte
discreta ma serrata, lui flirta con alcune ragazze. Ancora sotto
l'effetto della festa alcuni giorni dopo Alice e William cominciano un
pericoloso gioco della verità. Scioccato dalle rivelazione di Alice
William esce e inizia una peregrinazione per la città che lo porterà a
scoprire nuovi mondi, persone e insolite e soprattutto qualcosa di sé.
su Cielo alle 21.15
THE SOCIAL NETWORK (Biografico, Oscar - Usa 2010)
di David Fincher con Jesse
Eisenberg, Andrew Garfield, Brenda Song, Justin Timberlake
E' la storia di Mark Zuckerberg, l'inventore di facebook, che in soli sei anni e 500 milioni di amici diventa il più giovane miliardario della storia. Il successo porterà, pero', anche complicazioni legali e nella sua vita personale. David Fincher. In questo film è più lineare e meno duro del solito cercando di raccontare, senza clamore e senza forzature, un dato di fatto della modernità, ovvero la vita in rete che per molti è importante come quella reale. Lo fa con una fotografia e un montaggio impeccabili, si mette al servizio degli attori e del viso senza espressione di Jesse Eisenberg.
E' la storia di Mark Zuckerberg, l'inventore di facebook, che in soli sei anni e 500 milioni di amici diventa il più giovane miliardario della storia. Il successo porterà, pero', anche complicazioni legali e nella sua vita personale. David Fincher. In questo film è più lineare e meno duro del solito cercando di raccontare, senza clamore e senza forzature, un dato di fatto della modernità, ovvero la vita in rete che per molti è importante come quella reale. Lo fa con una fotografia e un montaggio impeccabili, si mette al servizio degli attori e del viso senza espressione di Jesse Eisenberg.
Ma quanto è bello Eyes Wide Shut?!
RispondiElimina