Da Venezia 2013 arriva al cinema "L'arte della felicità", film animazione tutto napoletano dai disegni alla colonna sonora (video e splendide immagini del film)

l-arte-della-felicita

Il 21 novembre arriva al cinema "L'arte della felicità", il film che ha aperto la settimana della critica dell'ultimo Festival di Venezia realizzato a Napoli (dai disegni alla colonna sonora) ed ambientato in una Napoli nel suo massimo degrado. Di seguito tutto sul film.


Come dicevamo "L'arte della felicità", presentato a Venezia nella settimana della critica, è un film realizzato a Napoli da un gruppo di giovani disegnatori (Big Sur, RAI Cinema, Cinecittà Luce e dalla factory napoletana MAD Entertainment) con colonna sonora dei 24 Grana, Foja e Gnut, Joe Barbieri.

Il protagonista è un tassista che ha abbandonato la sua passione per la musica per rinchiudersi nel proprio veicolo cercando di estraniarsi dall'esterno mentre l'esterno, invece, entra sempre più prepotente. Sergio, il tassista, cerca di elaborare la morte di suo fratello partito tempo prima per il Tibet. Attraverso gli ospiti che accoglie nel suo taxi (una cantante pop, un riciclatore di frammenti di vita, uno speaker radiofonico, un vecchio zio) ricorda il fratello e la musica che produceva insieme a lui. La musica è visiva e le immagini si ascoltano in questo film.




Nessun commento:

Posta un commento