Torino Film Festival 2013, 5°giorno 26 novembre 2013: in concorso "Pelo Malo", la storia del ragazzino dai capelli difficili nelle favelas di Caracas, vincitore del Festival di San Sebastian. Di seguito sinossi, le parole della regista, trailer e foto.
"Pelo Malo", in portoghese sarebbe capelli difficili, i capelli difficili del piccolo protagonista che li vorrebbe lisci ma che è accusato di ambiguità sessuale dalla mamma disoccupata nel caseggiato popolare periferico di Caracas dove vivono. La regista è Mariana Rondòn che con il suo terzo film Postales de Leningrado (2007) si è aggiudicata diversi premi in festival internazionali. Il cast: Beto Benites, Samantha Castillo, Samuel Lange Zambrano, Nelly Ramos.
Sinossi: In una megastruttura abitativa della periferia di Caracas, Junior, nove anni, vive con la giovane madre Marta, vedova e disoccupata. I rapporti tra i due sono tutt’altro che amorevoli: a disturbare Marta è l’ossessione del figlio per il proprio aspetto; dal canto suo Junior vorrebbe soltanto potersi stirare i capelli, crespi e scarmigliati, così da fare bella figura nella foto di classe. Per Marta, però, impegnata nella quotidiana lotta per la sopravvivenza, i vezzi del figlio risultano intollerabili, tanto da arrivare ad accusarlo di ambiguità sessuale. In un crescendo di soprusi e incomprensioni, Junior si troverà a dover affrontare in modo doloroso le frustrazioni della madre, resa cieca dalla sua stessa vulnerabilità.
La regista: «Mi interessa parlare di personaggi indifesi, ai quali mancano i mezzi per sopravvivere a livello emotivo. Come punto di partenza ho voluto mettere in dubbio l’amore materno: è una questione istintuale o un dovere incondizionato? Le emozioni non sono un dovere».
Nessun commento:
Posta un commento