Anita B, il nuovo film di Roberto Faenza sul ritorno alla vita di una donna dopo i campi di concentramento

anita-b-trailer-trama-foto

Il 16 gennaio 2014 esce nelle sale italiane il nuovo film di Roberto Faenza tratto dal romanzo di Edith Bruck ("Quanta stella c'è nel cielo"), "Anita B.", che racconta di un'adolescente e del suo ritorno alla vita dopo gli orrori dei campi di concentramento nazisti. Continua a leggere per saperne di più e vedere il trailer.


Anita è appena sedicenne quando esce da Auschwitz e va incontro a un nuovo mondo piena di entusiasmo. Presto si troverà al centro di una burrascosa storia d’amore, che diventerà per lei occasione di ribellione e rinascita.


Anita è fuggita dall'orfanatrofio in Ungheria, è una zia, Monika, ad accoglierla. Ma nessuno vuole sentire parlare del passato; Anita invece vuole ricordare e costruire il futuro con Eli, il giovane di cui si è innamorata. Lo guarda con gli occhi sognanti mentre gli amici fanno festa e lo zio Jacob canta. Eli la seduce, la fame di vita di Anita lo spaventa, e quando resta incinta la spedisce a Praga per abortire, un altro viaggio all'inferno. 


Il regista Roberto Faenza ha letto il libro di Edith Bruck su consiglio di Furio Colombo e ne è rimasto fortemente scosso da volerne fare un film che parlasse non solo degli orrori e dell'indifferenza ma, anche, della speranza di rinascita sulle macerie della guerra (la sensazione che si ha anche oggi..). Per la sua giovane eroina il regista ha scelto Elin Powell, minuta, viso a triangolo, talento scoperto da Dustin Hoffman (l'ha voluta in Quartet). Eli è Robert Sheehan (protagonista della serie Misfits), nel cast ci sono Moni Ovadia, Andrea Osvart, Antonio Cupo, Nico Mirallegro, Jane Alexander

Prodotto da Elda Ferri e Luigi Musini con Rai Cinema, il sostegno del ministero per i Beni culturali e la Film Commission Sudtirol Alto Adige (il film è girato a Bolzano). Dal 16 gennaio 2014 lo possiamo vedere al cinema con la distribuzione Good Films. Ecco il trailer e le prime foto. Leggi anche I FILM PIU' ATTESI DEL 2014.










Nessun commento:

Posta un commento