Speciale Anteprima sui film italiani del 2014 che vedremo nelle sale: date di uscita, schede e trame. Post in continuo aggiornamento.
1 gennaio 2014
UN BOSS IN SALOTTO
di Luca Miniero con Paola Cortellesi, Rocco Papaleo, Luca Argentero, Angela Finocchiaro
Una nuova commedia di Luca Miniero sullo scontro Nord-Sud. Stavolta la protagonista è una giovane donna meridionale (Paola Cortellesi) che si rifà una vita al nord integrandosi perfettamente e costruendo una famiglia (un marito, Luca Argentero, e due figli). La sua serena esistenza viene turbata dalla convocazione in Questura perchè il fratello camorrista (Rocco Papaleo) è stato condannato e ha scelto come residenza per i domiciliari proprio casa sua.
9 gennaio 2014
IL CAPITALE UMANO
di Paolo Virzì con Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Bentivoglio
La vicenda comincia una notte, sulla provinciale di una città brianzola, alla vigilia di Natale, con un ciclista investito da un Suv. Che cosa è successo esattamente? L’unica cosa certa è che questo incidente cambierà il destino di due famiglie, quella di Giovanni Bernaschi, top rider della finanza, e quella di Dino Ossola, ambizioso immobiliarista sull'orlo del fallimento. E forse potrebbe cambiare per sempre anche la vita di qualcuno che con quelle smanie di arricchimento non c'entrava niente.
9 gennaio 2014
IL CAPITALE UMANO
di Paolo Virzì con Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Bentivoglio
La vicenda comincia una notte, sulla provinciale di una città brianzola, alla vigilia di Natale, con un ciclista investito da un Suv. Che cosa è successo esattamente? L’unica cosa certa è che questo incidente cambierà il destino di due famiglie, quella di Giovanni Bernaschi, top rider della finanza, e quella di Dino Ossola, ambizioso immobiliarista sull'orlo del fallimento. E forse potrebbe cambiare per sempre anche la vita di qualcuno che con quelle smanie di arricchimento non c'entrava niente.
9 gennaio 2014
SAPORE DI TE
di Carlo Vanzina con Vincenzo Salemme, Serena Autieri, Maurizio Mattioli, Nancy Brilli
A trent'anni di distanza da Sapore di Mare Carlo Vanzina ci riprova con un'operazione nostalgia. Il film è stato girato a Forte dei Marmi e la storia si svolge in due estati degli anni '80. Luca e Chicco, due compagni d'università, che si innamorano della stessa
ragazza. C'è Anna, che sta per laurearsi e che incontra Armando, uno
Steve McQueen di provincia che gli rapisce il cuore. C'è la famiglia
Proietti, con Alberto, tifoso romanista, sua moglie Elena e la loro
figlia diciassettenne Sabrina, oggetto delle attenzioni di Luca e
Chicco. C'è l'Onorevole De Marco, un simpatico socialista napoletano
travolto dalla passione per la sentimentale e ingenua Susy, una giovane
soubrette di "Drive In".
23 gennaio 2014
TUTTA COLPA DI FREUD
di Paolo Genovese con Marco Giallini, Anna Foglietta, Vittoria Puccini, Vinicio Marchioni
La storia di un analista alle prese con tre casi disperati: una libraia
che si innamora di un ladro di libri; una gay che decide di diventare
etero; e una diciottenne che perde la testa per un cinquantenne. Ma il
vero caso disperato sarà quello del povero analista, se calcolate che le
tre pazienti sono le sue tre adorate figlie.
30 gennaio 2014
LA GENTE CHE STA BENE
di Francesco Patierno con Claudio Bisio, Margherita Buy, Diego Abatantuono
Giuseppe Sobreroni, top manager licenziato in tempo di crisi, è disposto a tutto pur di ritornare in vetta e non perdere la sua fetta di paradiso.
30 gennaio 2014
LA GENTE CHE STA BENE
di Francesco Patierno con Claudio Bisio, Margherita Buy, Diego Abatantuono
Giuseppe Sobreroni, top manager licenziato in tempo di crisi, è disposto a tutto pur di ritornare in vetta e non perdere la sua fetta di paradiso.
13 febbraio 2014
TI PORTO VIA CON ME
di Enrico Lando con Pio D'Antini, Amedeo Grieco
Road movie con protagonisti due Iene, Pio e Amedeo (gli ultras dei vip, per capirci) che devono lasciare la loro città Foggia.
13 febbraio 2014
SOTTO UNA BUONA STELLA
di Carlo Verdone con Paola Cortellesi e Tea Falco
Un ricchissimo broker (Carlo Verdone) che in soli due giorni perde moglie e lavoro,
finendo per convivere con due figli e una nipotina di colore.
20 febbraio 2014
UNA DOMENICA NOTTE
di Giuseppe Marco Albano con Antonio Andrisani, Francesca Faiella, Ernesto Mahieux
La storia è quella di Antonio Colucci (Antonio Andrisani), 46 anni. Un
uomo che avrebbe voluto essere un grande regista di film horror e che
all'età di 26 anni sembrava promettere bene. Dopo il fiasco del primo
lungometraggio (le cui traversie produttive relegano il film al solo
mercato dell’home video tedesco) si sposa e ha un figlio. Il divorzio,
la quotidianità e la mancanza di intraprendenza lo bloccano nella sua
cittadina di provincia dove il miraggio del cinema lentamente svanisce.
6 marzo 2014
ALLACCIATE LE CINTURE
di Ferzan Ozpetek con Filippo Scicchitano, Francesco Arca, Kasia Smutniak, Carolina Crescentini
La storia d'amore di una coppia nell'arco di oltre dieci anni.
20 marzo 2014
UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE
di Davide Marengo con Luca e Paolo, Geppi Cucciari
Camilla, sarda doc, lascia la sua bella isola e si trasferisce nel capolouogo lombardo per amore di Simone, milanese al 100%. Dopo due anni di convivenza la coppia entra in crisi e decide di separarsi. Alla vigilia dell'appuntamento in tribunale, fanno una seduta di psicoterapia di coppia per valutare una possibile ricucitura prima dello strappo definitivo, scoprendo che le ragioni di fondo del loro amore non sembrano essere state intaccate del tutto...
3 aprile 2014
TI RICORDI DI ME?
di Rolando Ravello con Edoardo Leo, Ambra Angiolini
L'incontro tra Beatrice, maestra elementare affetta da narcolessia e che in seguito a gravi shock emotivi può perdere completamente la memoria, e il cleptomane Roberto, aspirante scrittore di improbabili favole. I due si conoscono per caso sotto al portone della loro psicologa, da cui entrambi sono in cura per risolvere le loro fastidiose patologie. Tuttavia, ognuno ha delle prospettive diverse per il futuro...
6 marzo 2014
ALLACCIATE LE CINTURE
di Ferzan Ozpetek con Filippo Scicchitano, Francesco Arca, Kasia Smutniak, Carolina Crescentini
La storia d'amore di una coppia nell'arco di oltre dieci anni.
20 marzo 2014
UN FIDANZATO PER MIA MOGLIE
di Davide Marengo con Luca e Paolo, Geppi Cucciari
Camilla, sarda doc, lascia la sua bella isola e si trasferisce nel capolouogo lombardo per amore di Simone, milanese al 100%. Dopo due anni di convivenza la coppia entra in crisi e decide di separarsi. Alla vigilia dell'appuntamento in tribunale, fanno una seduta di psicoterapia di coppia per valutare una possibile ricucitura prima dello strappo definitivo, scoprendo che le ragioni di fondo del loro amore non sembrano essere state intaccate del tutto...
3 aprile 2014
TI RICORDI DI ME?
di Rolando Ravello con Edoardo Leo, Ambra Angiolini
L'incontro tra Beatrice, maestra elementare affetta da narcolessia e che in seguito a gravi shock emotivi può perdere completamente la memoria, e il cleptomane Roberto, aspirante scrittore di improbabili favole. I due si conoscono per caso sotto al portone della loro psicologa, da cui entrambi sono in cura per risolvere le loro fastidiose patologie. Tuttavia, ognuno ha delle prospettive diverse per il futuro...
24 aprile 2014
IN NOMINE SATAN
di Emanuele Cerman con Stefano Calvagna e Federico Palmieri
Serra e Tonna, due agenti in borghese dell'antidroga, si imbattono in
Antonio ed Elena, due ragazzi sotto shock e in preda a un mix di alcol e
sostanze stupefacenti. Dopo essere stati portati in ospedale, in preda
al delirio i due confessano di essere i responsabili del brutale
omicidio della loro amica Angelica. Dalle loro parole, prendono piede le
indagini degli agenti Pozzo e Zeno, alle prese con la scomoda realtà
delle sette sataniche e di un mondo a loro sconosciuto.
26 giugno 2014
CARTA BIANCA
di Andrès Arce Maldonado con Mohamed Zouaoui, Tania Angelosanto, Patrizia Bernardini
Tre persone (due stranieri e un’italiana) si incontrano e si scontrano. Nessuno lo sa, ma ciascuno cambierà la vita dell’altro: si chiamano Kamal, Vania e Lucrezia. Kamal è il giovane e atipico pusher marocchino, amante dei libri e nemico di ogni fondamentalismo. Sogna di diventare italiano, europeo, occidentale, e intanto spaccia droga nella biblioteca di quartiere. Vania, una bella badante moldava, è molto gentile e molto religiosa. È perseguitata dalle allucinazioni del suo mostruoso passato di prostituta da marciapiede. Lucrezia, una grintosa imprenditrice italiana, è innamorata del suo cane e della propria azienda. Come tanti altri, è finita quasi senza rendersene conto tra le grinfie di un usuraio.
26 giugno 2014
CARTA BIANCA
di Andrès Arce Maldonado con Mohamed Zouaoui, Tania Angelosanto, Patrizia Bernardini
Tre persone (due stranieri e un’italiana) si incontrano e si scontrano. Nessuno lo sa, ma ciascuno cambierà la vita dell’altro: si chiamano Kamal, Vania e Lucrezia. Kamal è il giovane e atipico pusher marocchino, amante dei libri e nemico di ogni fondamentalismo. Sogna di diventare italiano, europeo, occidentale, e intanto spaccia droga nella biblioteca di quartiere. Vania, una bella badante moldava, è molto gentile e molto religiosa. È perseguitata dalle allucinazioni del suo mostruoso passato di prostituta da marciapiede. Lucrezia, una grintosa imprenditrice italiana, è innamorata del suo cane e della propria azienda. Come tanti altri, è finita quasi senza rendersene conto tra le grinfie di un usuraio.
30 ottobre 2014
WRATH OF THE CROWS
di Ivan Zuccon con Tiffany Shepis, Debbie Rochon, Tara Cardinal, Domiziano Arcangeli
In una sudicia e angusta prigione alcuni detenuti devono sottostare alle
ingiustizie perpetrate dal capo delle guardie e dai suoi aguzzini. Al
di sopra di tutti e tutto, però, c'è il Giudice, che nessuno ha mai
visto: temuto sia dai detenuti che dalle guardie, impone le leggi da
rispettare. I prigionieri conoscono le regole da seguire ma non
ricordano nulla delle loro vite, sanno solo il male che hanno fatto per
arrivare in quel luogo...
I NOSTRI RAGAZZI
di Ivano De Matteo con Alessandro Gassman, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio, Barbara Bobulova
La storia di due fratelli, molto diversi, e di due famiglie (le mogli si odiano) che si incontrano una volta all'anno in un ristorante di lusso. Parlano de più e del meno in maniera molto convenzionale fino a che...i rispettivi figli combinano un grosso guaio visto dalle telecamere di sicurezza e quell'equilibrio familiare ostentato durante la cena si rompe.
Nessun commento:
Posta un commento